L’epidemia rallenta nel Varesotto: in calo il tasso di positività
Nell'ultima settimana di settembre registrati 318 nuovi positivi. L'incidenza ogni 100.000 abitanti passa dal 3,6 all'attuale 2,9
Nuova forte contrazione dei contagi in provincia. Nel report settimanale fornito da Ats Insubria, l’incidenza per 100.000 abitanti passa dai 38,21 di settimana scorsa all’attuale 35,63.
In termini numerici, i nuovi positivi negli ultimi sette giorni, sono stati 318 individuati a fronte di 23.946 tamponi eseguiti e il tasso di positività cala dal 3,6% al 2,9% ( attualmente il totale dei positivi in provincia è di 687).
La nostra provincia rimane comunque tra quella con il maggior tasso: la media lombarda è di 26,05.
La situazione è generalmente dunque, sotto controllo. Anche nei distretti i dati indicano dei tassi di incidenza ben al di sotto dei 50 casi, con la sola eccezione di quello di Arcisate che evidenzia una crescita anomala negli ultimi 7 giorni arrivando fino a 82 casi ogni 100.000 abitanti.
Torna a salire la quota dei minorenni positivi: nell’ultima settimana è l’incremento maggiore per fasce di età mentre si riduce quella degli over75.
Dall’analisi dei nuovi positivi in tutto il mese di settembre, si evidenzia che la quota di contagi tra i non vaccinati è di 3,5 ogni 1000 abitanti con 1286 casi e un’età media di 29 anni mentre tra i vaccinati, la media ogni mille abitanti è dello 0,71 e l’età media è di 52 anni, in tutto sono 808.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.