Il giramondo Fajardo: “Varese mi mancava, voglio far bene anche qui”
Il nuovo acquisto è atterrato sul pianeta Cimberio ed è subito andato in panchina contro Sassari. "Vero, cambio sempre squadra: ma la mia sfida è ben figurare ovunque"

"Venire a Varese è stata una mia scelta mia, maturata dopo aver parlato con Recalcati nei giorni scorsi. Avevo offerte dalla Spagna ma mi piace l’Italia, ho preferito venire qui alla Cimberio e sono convinto di questa decisione".
Chiamato a prevedere il suo ruolo nel complesso biancorosso, Fajardo non si pone problemi: "Per il momento il coach non mi ha caricato di alcun compito, se non quello di dare una mano alla squadra; non chiedo minutaggi fissi, posso adattarmi a questa Cimberio come giocatore d’esperienza per affrontare il campionato. D’altra parte gioco nella vostra Serie A da tanti anni e il passato mi serve senz’altro per dare una mano al gruppo; le prime impressioni sono buone anche se vi confesso che sono un po’ stanco perché sono partito presto e non ho mangiato… domani capirò meglio la situazione, con un po’ più di energia…".
Lo spagnolo dimostra comunque di sapere bene dove è atterrato: "Conosco quasi tutti i compagni come Galanda, Rannikko, Kangur, Righetti (incrociati a Bologna l’anno passato ndr). Mi mancano Collins e Goss ma ho tempo per conoscerli. Comunque arrivo a Varese già abbastanza preparato perché stavo allenandomi a Tenerife; adesso ho un mese per entrare in forma. Poi, sul parquet non ho problemi a giocare in un ruolo o nell’altro: io sono per natura un’ala forte ma se serve vado a fare il pivot come è accaduto in Virtus ad esempio".
Lo spagnolo dimostra comunque di sapere bene dove è atterrato: "Conosco quasi tutti i compagni come Galanda, Rannikko, Kangur, Righetti (incrociati a Bologna l’anno passato ndr). Mi mancano Collins e Goss ma ho tempo per conoscerli. Comunque arrivo a Varese già abbastanza preparato perché stavo allenandomi a Tenerife; adesso ho un mese per entrare in forma. Poi, sul parquet non ho problemi a giocare in un ruolo o nell’altro: io sono per natura un’ala forte ma se serve vado a fare il pivot come è accaduto in Virtus ad esempio".
L’ultima domanda riguarda il continuo "girovagare" per le squadre dello Stivale. "E’ vero, cambio formazione ogni anno, ma la cosa difficile è giocare bene ogni volta in una società diversa. Non mi dispiace cambiare, ho provato a vivere tutti i cambiamenti regolamentari e mi sono adeguato. Varese in effetti mi mancava, non avevo mai avuto trattative per venire qui: per questo sono ancora più convinto di arrivare ora".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.