Riapre il Ristorante Tradate: dopo un secolo la storia continua
Taglio del nastro con don Giovanni e il sindaco Bascialla. Apertura da domenica 14 novembre dopo la serata di inaugurazione

Interni rinnovati, nuova insegna, nuovo ambiente, ma stessa voglia di portare avanti la cultura del buon cibo e della buona ristorazione.
Il Ristorante Tradate ha riaperto i battenti dopo un cambio di look curato dalle sapienti mani dell’architetto Sergio Achini, professionista varesino a cui le proprietarie Giulia e Flavia, guidate da mamma Elena Breveglieri, hanno affidato il compito di ammodernare il locale aperto dal nonno Guido nel 1921. Quaranta i coperti in un ambiente accogliente e moderno, con qualche rimando alla tradizione come la prima insegna del Ristornate Tradate, il cui profilo compare anche nel nuovo logo.
Al lavoro nei mesi di restyling tante maestranze locali, idraulico e fabbro su tutti, segno dell’attenzione al territorio e della volontà di coinvolgere la città nell’attività. A tagliare il nastro, dopo la benedizione di don Giovanni Cazzaniga, prevosto di Tradate che ha chiesto la liberazione dalla paura e dal contagio, il sindaco Giuseppe Bascialla, felice di rivedere uno dei locali più storici del paese tornare a splendere.
Cento anni e non sentirli: il Ristorante Tradate riparte con un nuovo chef e un nuovo look
In cucina (a vista, una scelta importante e sicuramente apprezzabile) a preparare i piatti e a servire gli ospiti c’è la squadra dello chef Ermanno Nicolella che dà un tocco di Ischia al Ristorante Tradate, con piatti che mescolano sapientemente sapori di terra e di mare, accompagnati da ottimi vini scelti con attenzione e gusto.
Domenica 14 novembre l’apertura al pubblico del Ristorante Tradate: dopo cento anni la storia continua.
———
INFO E PRENOTAZIONI
Ristorante Tradate
Via Volta 20, Tradate
3339349957
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.