Torna anche in Valcuvia la settimana delle prevenzione urologica sostenuta da Lilt
Ritorna con ancor più importanza dopo questi due anni di pandemia la settimana di prevenzione urologica organizzata dalla LILT su tutto il territorio nazionale

Ritorna con ancor più importanza dopo questi due anni di pandemia la settimana di prevenzione urologica organizzata dalla LILT su tutto il territorio nazionale. Oltre al numero verde nazionale, la sezione di Varese ha predisposto un numero diretto con il quale poter prenotare una visita presso gli ambulatori di Busto Arsizio e Cuveglio.
Pubblichiamo di seguito la nota di Lilt
L’importanza di questa iniziativa viene evidenziata dalle stime della Società Italiana di Urologia secondo le quali solo il 10% – 20% degli uomini si sottopone ad una visita urologica di prevenzione e 9 maschi su 10 effettuano un controllo solo in caso di gravi disturbi. Spesso l’imbarazzo ed i retaggi culturali (con il timore mitizzato dell’esplorazione rettale) portano l’uomo a rinviare la consultazione dello specialista urologo che a volte avviene anche dopo diversi anni dall’insorgenza dei primi sintomi.
Tuttavia molte patologie urologiche, fra cui anche il tumore alla prostata, diventano sintomatiche solo in fase avanzata Effettuare visite periodiche di prevenzione anche in assenza di disturbi permette di raggiungere l’obiettivo della diagnosi precoce e l’individuazione di una neoplasia in fase iniziale non solo offre un maggior numero di strategie terapeutiche ma è associato a un più elevato tasso di guarigione. Ma non esistono solo i tumori! Più che di prevenzione oncologica a me piace parlare di “Prevenzione della salute dell’uomo”. Sono numerose e frequenti le malattie urologiche benigne in grado di alterare in modo significativo la qualità di vita dell’uomo e della coppia. Basti pensare all’ipertrofia prostatica, la disfunzione sessuale, l’eiaculazione precoce, la calcolosi renale, l’incontinenza urinaria. Questo dato ci fa capire come non esista un tassativo limite di età per effettuare prevenzione. Le linee guida consigliano di iniziare la prevenzione oncologica dopo i 40 anni, ma una prima visita potrebbe essere consigliabile anche in età adolescenziale per verificare ad esempio il corretto sviluppo dell’apparato genitale (visita un tempo effettuata in occasione del servizio militare).
Non dimentichiamoci delle donne! Alcune patologie urologiche colpiscono anche le donne (tumore del rene e della vescica, calcolosi, incontinenza e infezioni urinarie). Terminata la settimana del “Percorso azzurro” la LILT continuerà l’attività di prevenzione offrendo anche alle donne la possibilità di effettuare una prima visita di controllo. Dr. Oscar Pianezza Specialista Urologo, residente a Casalzuigno e da anni attivamente impegnato nella campagna di prevenzione organizzata dalla LILT presso la sede di Cuveglio, organizzatore di plurimi incontri di sensibilizzazione della popolazione.
Info: visite gratuite al 380.8644677 dalle 15 alle 18, sito web LILT: www.lilt.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.