Tari, ad Angera un contributo per le famiglie in difficoltà
L'assessorato ai Tributi ha istituito un contributo a ristoro al pagamento della TARI per l'anno in corso

Tenuto conto dello stato di emergenza sanitaria dovuta da COVID-19, la Città di Angera ha deciso di intervenire in ambito tributario mediante l’istituzione di un contributo a ristoro al pagamento della TARI per il corrente anno destinato alle utenze domestiche. Su proposta dell’Assessore ai Tributi Marco Brovelli è stato deciso di destinare una somma complessiva dal bilancio comunale pari a € 20.000 diretti a soddisfare le necessità urgenti ed essenziali dei nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti proprio dall’emergenza COVID-19.
Possono aderire a questo contributo i nuclei familiari del Comune di Angera in possesso dei seguenti requisiti alla data di presentazione di apposita istanza , reperibile presso l’ufficio tributi
_ Essere residenti nel Comune di Angera
_ Essere intestatario di una posizione TARI
_ Essere detentore dell’immobile a titolo di proprietà o locatario con contratto registrato
_ Essere in possesso di ISEE in corso di validità anno 2021 non superiore a € 18.000
_ Essere stato nel periodo 01.03.2020/31.05.2021 in cassa integrazione a causa di chiusura o di sospensione dell’attività imposta da provvedimenti governativi
_ Riconoscimento dell’agevolazione relativa ai buoni spesa o avere i requisiti per accedere all’agevolazione relativa ai buoni spesa
_ Essere in regola con il pagamento della TARI per le annualità 2018,2019 e 2020.
Il contributo sarà concesso a fondo perduto nella misura del 100% per l’anno 2021 e sarà riconosciuto a seguito di regolare presentazione su istanza, tramite apposito modulo che sarà reso disponibile presso l’ufficio tributi e presso il sito istituzionale del Comune di Angera.
Tale modulo dovrà essere presentato a mano o inviato all’indirizzo mail : tributi@comune.angera.it entro il 31 Dicembre 2021. Il contributo è così quantificato: Fino a € 6.000 riduzione del 100% Da 6.001 a 10.000 € riduzione del 75% Da 10.001 a 14.000 riduzione del 50% Da 14.001 a 18.000 riduzione del 25% Il contributo sarà direttamente versato sul conto di credito del destinatario indicato nel modulo di richiesta. «In un momento ancora difficile questo provvedimento va nella giusta direzione – ha detto Brovelli – ed è stato possibile grazie alla volontà espressa da tutto il Consiglio Comunale di Angera e dall’ufficio tributi e ragioneria che fin da ora ringrazio».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.