Al via il nuovo progetto di viale delle Rimembranze di Lonate Pozzolo
L'intervento sul viale alberato prevede la rimozione e la sostituzione dei 31 cipressi che, secondo la relazione dell'agronomo comunale, sono malati e la loro sostituzione è "inevitabile"

Un progetto di risistemazionee di viale Rimembranze a Lonate Pozzolo pari a 200mila e 357 euro, stanziati dall’amministrazione Rosa. L’approvazione definitiva è arrivata al passaggio in giunta, lo scorso 25 novembre, e il prossimo passo sarà l’approdo nel consiglio comunale di dicembre.
Un intervento che nasce dalla “necessità di migliorare le condizioni della pavimentazione dei marciapiedi e del manto stradale del viale deteriorati dall’apparato radicale dei cipressi, anch’essi in condizioni mediocri, la cui sostituzione si rende ormai inevitabile considerati i problemi radicali – e quindi di stabilità – dovuti a malattie e rottura di diversi rami a causa degli eventi atmosferici”, si legge nella delibera. Nel corso degli anni molti di loro, infatti sono stati abbattuti, e il maltempo degli scorsi mesi ha reso le pianti ancora più instabili.
Il progetto
Dunque, il progetto prevede il rifacimento della fondazione e della finitura del viale – ripristinato in asfalto -, la realizzazioni di dossi e la riqualificazione dei marciapiedi, oltre alla rimozione delle piante esistenti e la ripiantumazione di cipressi “tipici dell’area mediteranea”.
La condizione dei cipressi
Secondo la relazione tecnica dell’agronomo comunale, Luca Masotto, la condizione dei 31 cipressi dell’Arizona sono mediocri. Per ogni albero sono stati identificati tre problemi principali: un’architettura «disorganizzata» di piante che, ormai, hanno perso il controllo apicale, una biforcazione stretta e una chioma asimmetrica, ovvero sviluppata solo in parte – «probabilmente perché ostacolate nel loro sviluppo da piante vicine», si legge nel documento.
L’85% delle piante (25 su 31 totali) ha come difetto principale il colletto allargato, 17 presentano una «vigoria ridotta» e 15 alberi hanno una biforcazione stretta (il4 8,39%).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.