Il Toblerone dichiara guerra allo Swissone svizzero
La battaglia legale è stata avviata dal gruppo statunitense Mondelez contro il cioccolato svizzero "con le gobbe" che ricorderebbe troppo il Toblerone

Il Toblerone è nato in Svizzera ma oggi è un marchio di proprietà del gruppo Americano Mondelez che ha annunciato battaglia contro un altro cioccolato elvetico, lo Swissone. Il colosso del settore alimentare statunitense, secondo quanto riportato dalla stampa elvetica, avrebbe presentato una denuncia contro il produttore svizzero accusato di sfruttare la reputazione del celebre cioccolato con le “piramidi”, concepite per ricordare il Cervino.
Proprio questa caratteristica forma, secondo l’accusa, sarebbe stata ripresa dal cioccolato Swissone di proprietà della Cocoa Luxury, Una somiglianza che i vertici dell’azienda svizzera hanno respinto, spiegando che le “gobbe” dello Swissone ricordano in realtà qualcosa di più esotico delle montagne, ossia dune e conchiglie. Anche rispetto agli ingredienti la composizione tra i due prodotti è differente.
Non è la prima volta che i due cioccolati si dichiarano guerra in tribunale: nel 2020 Mondelez aveva contestato senza successo, il nome e quel finale del marchio in “one”, ritenuto troppo simile al celebre Toblerone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.