Campione d’Italia capitale del popolo Harley Davidson
In arrivo a Campione d’Italia migliaia di bikers per celebrare fino a domenica gli Swiss Harley Days
L’avanguardia dei byker sulla più leggendaria delle marche motociclistiche è stata accolta all’arco di Campione d’Italia (nella foto, un gruppo di motociclisti sotto l’arco) in vista della gradita occupazione dell’enclave da parte di un vero e proprio esercito di motociclisti e di appassionati per i quali sono stati predisposti padiglioni espositivi – Harley, naturalmente, e componenti, accessori, abbigliamento tecnica: il paradiso dei patiti della moto – e approntate strutture adeguate alle necessità (campeggio, ristorazione, intrattenimento: un palco è stato appositamente costruito) di un raduno che vuole essere senza confronti, disteso come è tra Campione e Lugano in un abbraccio sul Ceresio che lo rende oltremodo suggestivo.
Dopo l’esclusivo Welcome party odierno, offerto dal Casinò municipale che sotto il coordinamento dell’Azienda turistica patrocina, con il Comune di Campione d’Italia, l’evento, sul piazzale Maestri campionesi si succederanno le manifestazioni destinate a sfociare nella gigantesca parata – non meno di 1.500 motociclette – il cui inizio è in programma alle 17.00 di sabato.
Domani in mattinata sono previsti diversi percorsi e giochi con le moto e due concerti, alle 15.00 e alle 21.00, di Jamie Clark & The Perfects, mentre sabato, oltre all’esposizione di moto Harley personalizzate, ci sarà ancora musica, Chris Mantello & The Jolly Rogers, alle 13.00 e alle 19.00 e, s’intende, la grande sfilata motociclistica alle 17,30.
Ancora percorsi in moto domenica mattina, infine, e, prima della conclusione della manifestazione, un concerto di musica country alle 14,30.
Nel segno Harley Davidson può dirsi iniziato un raduno che resterà memorabile.
Per maggiori informazioni Azienda turistica telefono 00 41 91 649 50 51
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.