Piazza San Bernardo come San Siro: polizia ovunque

Varie Volanti presidiavano stamane il luogo della sparaoria di lunedì sera: controlli intensificati su disposizione del Questore

Uno schieramento di polizia impressionante quello visto stamane, venerdì, in piazza San Bernardo a Castellanza. È l’effetto della sparatoria di lunedì sera, episodio che per quanto isolato ha destato la risposta delle istituzioni nellos forzo di rassicurare i cittadini sulla presenza delle forze dell’ordine. Non meno di quattro-cinque auto e una dozzina di agenti, più lo stesso vicequestore Giovanni Broggini. In pratica, più polizia nel giro di cinquanta metri che nel raggio dei dieci chilometri circostanti.

Galleria fotografica

Castellanza presidiata dopo la sparatoria 4 di 9

Lo stesso sindaco Fabrizio Farisoglio, raggiunto in mattinata da Broggini in comune, confessa di essere rimasto «spiazzato» dallo schieramento a presidio della piazza teatro della sparatoria, «frutto della volontà di mostrare l’attività di controllo del territorio» in modo evidente e visibile. Del resto, quello del lunedì è stato evento del tutto fuori misura anche rispetto alle passate segnalazioni di problemi di ben minore entità – vandalismi, frequentazioni sgradite, e così via. Lo stesso sindaco ha voluto sottolineare il distinguo: «Non si possono mettere sullo stesso piano episodi di microcriminalità con la sparatoria di lunedì – ha detto – qualcuno ha cercato di farlo, sbagliando clamorosamente». Questi controlli, spiegava il vicequestore sul posto, rientrano nell’ambito dell’articolazione locale del Patto sulla sicurezza avviata lo scorso autunno. Oltre alle attività ordinarie e quotidiane, il Questore Marcello Cardona ha disposto una intensificazione particolare della presenza. Scopo, rassicurare i castellanzesi «pur senza arrivare a “militarizzare” la città».

Sull’altro fronte anche i carabinieri del comando di Busto Arsizio non sono stati meno presenti sul territorio e nel primo pomeriggio una serie di attività di controllo sono state messe in atto da parte dell’unità radiomobile che ha presidiato la zona di fronte al Comune e altre vie della città.

Piuttosto meravigliati dall’insolito movimento di mezzi delle forze dell’ordine anche passanti ed esercenti della piazza. «Ba’, niente di concreto» commentano scettici alcuni anziani, reso possesso della panchina preferita davanti alla chiesa. «Finora han trovato solo i bossoli, e il buco fatto dal proiettile in un cancello. Alla fine è stato un caso: questi sono dati appuntamento in una zona “libera”, dove potessero filarsela in più direzioni. Era già previsto: in tre erano già qui ad aspettare un quarto. Cause? Bo’. Droga? Lo leggiamo sui giornali: sequestrati tre chili di qua, dodici di là. Io però a ottant’anni devo ancora vedere com’è fatta, questa droga…». Secco il commento al bar dell’angolo: «Adesso arrivano…». Del resto, alle forze di polizia mancano tuttora facoltà divinatorie e gli scenari alla Minority Report, con le forze dell’ordine che arrestano chi ancora non ha commesso reati, li lasciamo volentieri alla fantascienza.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Luglio 2010
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Castellanza presidiata dopo la sparatoria 4 di 9

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.