I giovani del Pdl contro Dell’Utri:”Scredita il partito”
All’indomani della sentenza di secondo grado a carico del Senatore Pdl, concorso esterno per mafia, i giovani del Popolo della Libertà chiedono di avviare una profonda riflessione
«All’indomani della sentenza di secondo grado a carico del Senatore Dell’Utri, noi giovani del Popolo della Libertà sentiamo l’esigenza di avviare una profonda riflessione all’interno del Partito: la condanna del Senatore, seppur ridotta e non definitiva, è e resta una macchia gravissima soprattutto per un uomo impegnato in politica. Non ci uniremo al coro di solidarietà già tristemente visto negli anni scorsi per i politici condannati».
A comunicarlo in una nota è Stefano Clerici, presidente provinciale di Giovane Italia, movimento giovanile del Popolo della Libertà, a proposito della condanna del senatore Marcello Dell’Utri.
«Dell’Utri, ribadendo nel giorno della propria condanna che considera Mangano un eroe, ha fatto un regalo ai suoi accusatori, a chi vorrebbe dipingere il più grande partito d’Italia come un banda di affaristi e mafiosi. Il PdL per fortuna è altro. Certe dichiarazioni imbarazzanti servono solo ad indebolire il Governo e a rafforzare chi vuole affossare il progetto politico del PdL».
"Il nostro movimento giovanile – prosegue Clerici – non può rimanere passivo e muto di fronte a fatti che minano la credibilità e l’onorabilità di un intero partito. Per questo motivo noi continuiamo a scegliere come eroe e modello per la nostra crescita politica e umana il giudice Paolo Borsellino, che pagò con la vita la sua lotta ad ogni infiltrazione mafiosa nei partiti e nelle istituzioni”.
«Riteniamo – conclude Clerici – che il Popolo della Libertà debba accogliere la proposta del ministro Giorgia Meloni in merito all’introduzione nello statuto del PdL di una norma che preveda il no alla ricandidatura vita natural durante e l’espulsione per chi è stato condannato in via definitiva per reati di mafia, camorra, ‘ndrangheta e, non da ultimo, di corruzione e concussione. Solo così ridaremo un minimo di credibilità alla classe politica italiana, oltreché un segnale concreto di legalità ai giovani, sempre più scettici e disillusi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.