Nozze gay benedette dalla Chiesa
È la prima volta che accade in Ticino. L'unione di due giovani è stata benedetta da un sacerdote, donna, della Chiesa Vetero Cattolica Svizzera
Volevano sposarsi e in Svizzera ci sono riusciti o almeno, hanno ottenuto una valida benedizione religiosa. Due ragazzi gay sono convolati a nozze lo scorso sabato ed è la prima volta che ciò accade in Canton Ticino. La notizia ha ottenuto subito le prime pagine della stampa locale. TicinoOnLine, il quotidiano in internet del vicino Cantone ha presentato così i protagonisti: una coppia omosessuale residente nel Locarnese da sempre cattolici e credenti. Speravano in una benedizione religiosa della propria unione ma hanno trovato disponibilità e comprensione solo dai componenti della Chiesa Vetero Cattolica Cristiana Svizzrera. Si tratta di una Chiesa nazionale riconosciuta (come la Chiesa Evangelica Riformata e la Chiesa cattolica) da 11 governi cantonali, conta circa 13mila fedeli e 40 parrocchie. Non dipende giuridicamente dal Vaticano e dal 2006 celebra le unioni fra persone dello stesso sesso considerate però "benedizioni del partenariato omosessuale" e non veri e propri matrimoni. A benedire quello dei due ticinesi, in una chiesa protestante a Locarno, è stata inoltre una donna. Questa confessione infatti riconosce, oltre a quella maschile, anche l’ordinazione femminile agli uffici sacerdotali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.