Luca Marino giurato a Busto in…canta
Il giovane cantautore "reduce" di Sanremo è stato fra i giurati sabato sera al Museo del Tessile. "Sono uno di voi" ha detto ai concorrenti del concorso canoro. Il 28 e 29 giugno si continua con altri 32 concorrenti
Serata "calda" anche quella di sabato 19 giugno al Museo del Tessile, nonostante il clima autunnale che ha costretto gli organizzatori di Busto In…Canta ad abbandonare il bel parco della villa Calcaterra e a trasferire la manifestazione al chiuso della sala conferenze, il festival canoro ha riscosso un buon successo di pubblico e di critica.
Non è mancata la guest star: nella giuria degli esperti c’era Luca Marino, il cantautore bustocco, applaudito all’ultimo festival di Sanremo per la sua “Con la giacca di mio padre”, e insegnante alla Nuova Busto Musica. Modesto e schivo, Marino si è complimentato con tutti i partecipanti: “Io sono uno di voi, per una volta sto dall’altra parte e non è facile giudicare”.
Accanto a lui, altri professionisti come Biagio Sturiale (arrangiatore per Francesco Renga e Anna Tatangelo), Alice Castelli, (cantante folk, insegnante di canto, collabora con Luca e Paolo delle Iene e Alberto Fortis) e Danilo Caruso (musicista e insegnante): tutti concordi nel ritenere la manifestazione un’esperienza che aiuta i giovani cantanti a crescere.
I loro voti sono stati sommati a quelli del pubblico: dei sedici artisti, presentati con classe dalla cantante Annalisa Cantando, sono stati promossi alla serata finale in programma in autunno i cantautori Miriam Mancuso e Gioele Avorio, che si sono esibiti in due brani inediti, Anna De Bernardi, diciottenne bustocca autodidatta che ha proposto un’emozionante versione di “My heart will go on” di Celine Dion, e Eleonora Carminati, altrettanto convincente con “Avrai” di Claudio Baglioni. Menzione speciale per Barbara Spagnolo, la più votata dal pubblico.
Soddisfatti anche gli organizzatori, Gigi Marrese e Cesare Bonfiglio, già impegnati nella preparazione delle serate del 28 e 29 giugno che vedranno esibirsi altri trentadue giovani nel Giardino Quadrato del Museo del Tessile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.