Gli italiani su quelle navi sono nostri amici
Filippo Bianchetti e Flavio Ibba, che hanno partecipato alla spedizione per Gaza rimasta bloccata al Cairo a gennaio, seguono con preoccupazione la situazione. E sono pronti a mobilitarsi
Indignazione e preoccupazione. Oscillano tra due sentimenti quasi opposti le reazioni dei varesini che nei mesi passati sono stati impegnati nelle iniziative di solidarietà per la popolazione della Striscia di Gaza. Il movimento di solidarietà al popolo palestinese scenderà in piazza con un presidio davanti alla Prefettura alle 17.
Filippo Bianchetti, il medico varesino che è stato a Gaza nel marzo del 2009, all’indomani dei bombardamenti israeliani, conosce bene due Joe Fallisi e Manolo Luppichini, dei cinque pacifisti italiani che sono a bordo di una delle navi fermate in alto mare dall’assalto israeliano. «Joe Fallisi è un tenore, è stato a Gaza due volte, una volta siamo stati lì insieme: è una di quelle persone che si sono affezionate davvero al popolo palestinese». Nell’ottobre del 2008 – quindi prima dell’ultima fase di scontro aperto – Fallisi aveva raggiunto la Striscia proprio a bordo con un convoglio partito da Cipro. «L’altra persona a bordo è Manolo Lupacchini, che a Gaza ha girato nel marzo 2009 anche un documentario, “Il prezzo del prezzemolo”, sulla situazione della popolazione dopo i bombardamenti dell’Operazione Piombo Fuso: il film è passato anche su Rai3 nella trasmissione Presa Diretta». Bianchetti – che ha girato la provincia portando la sua testimonianza di medico a Gaza- è anche in contatto con Vittorio Arrigoni, il giornalista italiano che vive da mesi a Gaza e che tra pochi giorni avrebbe accolto gli aiuti nel porto disastrato dai bombardamenti dell’aviazione israeliana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.