Il Palazzo di Giustizia di Busto Arsizio si riempie di studenti nel giorno dello sciopero dei magistrati
Visite guidate tra le stanze del potere giudiziario, simulazioni di processi e questa sera una tavola rotonda con il presidente dell'Anm per protestare contro la riforma della giustizia prevista dal ministro Cartabia
Oggi, lunedì, le aule del tribunale di Busto Arsizio hanno aperto le loro porte agli studenti delle scuole superiori della città. L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione nazionale Magistrati come presa di posizione in contrasto con la legge di riforma Cartabia in discussione.
La cittadinanza ha potuto entrare nel palazzo per partecipare ad alcuni eventi: dalle 9.30 alle 13 sono gruppi di studenti delle scuole superiori si sono alternati per una visita guidata all’interno dei diversi uffici e hanno seguito una presentazione della funzione giurisdizionale, con approfondimento sul ruolo della magistratura e del processo penale.
Nel pomeriggio, invece, si sono susseguiti approfondimenti sulla riforma dell’Ordinamento giudiziario in discussione, con la spiegazione della posizione della magistratura.
La quasi totalità dei magistrati e dei giudici del tribunale bustocco si sono astenuti con una percentuale che supera il 90%. Alcuni tra pubblici ministeri e giudici si sono prestati ad una simulazione di un processo, davanti a decine di studenti che hanno potuto seguire dal vivo come si svolge un’udienza dibattimentale. Nel ruolo di imputato era presente il sostituto procuratore Ciro Caramore che ha dovuto rispondere alle domande del collega Carlo Alberto Lafiandra, del giudice Rossella Ferrazzi e del giudice Marco Montanari che per l’occasione ha vestito i panni dell’avvocato.
Questa sera (20,30) si terrà una tavola rotonda ai Molini Marzoli sui temi più discussi della riforma, in particolare la protesta verte sul sistema di elezione degli incarichi direttivi, il nuovo sistema di valutazione del lavoro svolto, la drastica riduzione dei passaggi dalla funzione di magistrato inquirente a giudice. Sarà presente anche il presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati Giuseppe Santalucia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.