Gli amici di Bregazzana mettono in salvo un cucciolo di capriolo
I volontari dell'associazione hanno protetto il piccolo animale fino all'arrivo della polizia faunistica, che lo ha riportato dalla sua mamma

Flora e fauna fanno parte integrante del tessuto varesino, ma a volte gli animali – soprattutto se in tenera età – possono ficcarsi nei guai. È quello che è successo questa mattina, lunedì 23 maggio, a Bregazzana, dove un cucciolo di capriolo si è smarrito ed è stato aiutato a ritornare dalla sua mamma.
«Andando al lavoro – spiega un abitante del borgo varesino – ho notato una femmina di capriolo vicino al bordo strada che si comportava in maniera insolita. Dopo circa un’ora e mezza mia moglie mi ha inviato un messaggio spiegandomi che l’animale che avevo fotografato era in mezzo alla strada con il piccolo con le zampe traballanti che si era bloccato proprio in mezzo della corsia. Dopo una mezz’oretta Gaetano, che fa parte della nostra associazione, mi chiama avvisandomi che un cucciolo di capriolo era fermo solo soletto a bordo strada. A questo punto per il timore che venisse investito abbiamo avvisato la polizia provinciale sezione faunistica».

«I due agenti intervenuti – prosegue il racconto – hanno preso il cucciolo e lo hanno portato all’interno del bosco per rilasciarlo e farlo andare finalmente dalla sua mamma, che lo chiamava. Oltre alla polizia faunistica ringraziamo tantissimo e mi complimento con i membri degli Amici di Bregazzana, Gaetano Sonia e Fausto per aver gestito al meglio questa situazione, facendo in modo che il piccolo capriolo non finisse male».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.