Non solo merlot, cantine aperte in Canton Ticino
Torna la manifestazione dedicata al vino ticinese, ad organizzarla è Ticinowine. La scorsa edizione ha raccolto oltre diecimila presenze
Si avvicina un nuovo week end dedicato al vino, questa volta in Canton Ticino. Torna puntuale anche quest’anno, all’insegna della scoperta, dell’incontro e dell’emozione, “Cantine Aperte”, l’atteso evento che coinvolgerà migliaia di appassionati sabato 29 e domenica 30 maggio. A organizzarlo sarà Ticinowine, l’ente per la promozione del vino ticinese, con l’obiettivo di avvicinare il grande pubblico al variegato e affascinante mondo del vino. L’evento ticinese si svolgerà in contemporanea con l’analoga iniziativa italiana del “Movimento turismo del vino”.
In Ticino le aziende viti-vinicole che partecipano a Cantine Aperte 2010 saranno 35 – sul livello dell’anno scorso – a testimonianza di quanto l’iniziativa sia giudicata importante per promuovere un settore che è fiore all’occhiello nel contesto delle filiere agro-alimentari. Un evento importante anche dal punto di vista turistico, se si pensa che la media di visitatori delle ultime edizioni si attesta attorno alle 10mila presenze.
Per due giorni si avrà la possibilità di varcare la soglia di cantine che nella maggioranza dei casi sono veri e propri gioielli architettonici, dove la tecnologia, unita alla competenza e professionalità degli enologi, consentono al Ticino di ritagliarsi uno spazio di eccellenza nel panorama svizzero e internazionale, soprattutto per quanto concerne il Merlot. Ma la visita a vigneti la cui bellezza si perde nella nostra fretta quotidiana, darà anche modo di apprezzare altri vitigni e altre uve che le abili mani dei produttori trasformano in vini eleganti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.