Non accetta la fine della relazione e minaccia l’ex fidanzato. Il giudice le vieta di avvicinarsi all’uomo
La misura cautelare è stata disposta dal Gip di Monza nei confronti di una donna di 32 anni residente in Brianza

Non aveva accettato la fine della sua relazione e così ha iniziato ad avere atteggiamenti molesti nei confronti dell’ex fidanzato. Una serie di comportamenti persecutori che avrebbero costretto l’ex compagno a cambiare le sue abitudini: a staccare il citofono dell’abitazione, a parcheggiare la propria auto lontano dall’abitazione, a cambiare i recapiti telefonici, a smettere di usare i profili social e infine a cambiare casa
Il gip di Monza ha dunque disposto nei confronti della donna, una 32enne di origini calabresi che risiede in Brianza, la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa del reato, un 42enne anch’egli residente in Brianza.
I carabinieri della compagnia di Seregno hanno dato esecuzione alla misura cautelare scaturita dalle indagini che hanno permesso di raccogliere gravi e concordanti indizi di colpevolezza a carico dell’indagata.
La donna infatti, in seguito alla fine della breve relazione di alcuni mesi con l’uomo, dal mese di febbraio 2021 a oggi, mossa da gelosia e dall’incapacità di accettare la fine del rapporto sentimentale, avrebbe iniziato ad avere atteggiamenti molesti nei confronti dell’uomo, facendosi trovare insistentemente sotto l’abitazione dello stesso e inviando numerosissimi messaggi sulle piattaforme di messaggistica nonostante i divieti opposti dall’ex. La donna avrebbe anche vandalizzato l’autovettura dell’uomo mentre era parcheggiata lungo la pubblica via e lo avrebbe minacciato più volte. Ciò avrebbe ingenerato nella vittima un perdurante e grave stato d’ansia, il fondato timore per la propria incolumità e il timore di incrociare la molestatrice sul suo cammino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.