“Abbiamo creato la vita artificiale”
L'annuncio dato nella rivista “Science”. Cellule capaci di replicarsi
Scoperte cellule capaci di replicarsi in laboratorio. L’annuncio è stato pubblicato dalla rivista scientifica “Science”. «Abbiamo progettato, sintetizzato e assemblato» cellule «capaci di auto replicarsi»: così annuncia sulla rivista la costruzione della prima cellula batterica artificiale il gruppo americano che fa capo a Craig Venter, il genetista dei primati nella lunga corsa alla realizzazione della vita artificiale. Assieme ad Hamilton Smith, nel 1995 sbrogliò la matassa del DNA e riuscì a mapparne la sequenza. I due hanno realizzato un batterio che possiede un genoma artificiale. "E’ la prima cellula sintetica a essere stata creata", ha spiegato Venter, "sara’ uno strumento molto potente per cercare di progettare quello che vogliamo fare in biologia. Abbiamo una vasta gamma di applicazioni in mente".
Gli scienziati puntano ora a disegnare alghe salva-ambiente in grado di catturare anidride carbonica, stanno lavorando a nuovi metodi per velocizzare la produzione di vaccini. Insomma, le potenzialità d’applicazione dei risultati ottenuti sono enormi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.