Il sindaco di Varese firma l’ordinanza: via alla stagione balneabile del lago alla Schiranna
I punti individuati per la balneazione sono tre: uno di fronte al parco Zanzi, il più grosso, poi l’area nei pressi della piscina denominata “spiaggia dei fotografi” ed infine quella aldilà della canottieri

«Sono emozionato nel mettere la mia firma in calce all’ordinanza che decreta la balneabilità del Lago. Un risultato realizzato grazie alla collaborazione di tutti i soggetti che hanno lavorato all’accordo quadro AQST per il risanamento della acque».
È con queste parole che il sindaco di Varese Davide Galimberti, affiancato dal vicesindaco Ivana Perusin e dall’assessore all’ambiente Nicoletta San Martino, ha siglato il documento ufficiale che apre il nuovo futuro del lago di Varese. All’indomani dell’evento del 2 luglio, quello che anche simbolicamente rappresenterà l’inizio del nuovo ciclo per lo specchio lacustre, il lido della Schiranna diventa quindi una nuova spiaggia balneabile. Anzi tre spiagge, per la precisione.
I punti individuati per la balneazione sono infatti tre: uno di fronte al parco Zanzi, il più grosso, poi l’area nei pressi della piscina denominata “spiaggia dei fotografi” ed infine quella aldilà della canottieri.
«Questo è un primo passo che apre un’opportunità incredibile per il nostro territorio – ha detto la vicesindaco Ivana Perusin -. Il turismo potrà essere un’opportunità unica per Varese, partendo dal lago fino al Sacro Monte». A completare l’offerta turistica della Schiranna ci sono i servizi attrezzati, la piscina e l’area dei parcheggi, la più grande di tutto lo specchio lacustre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.