Al via il processo derivati
Imputate 4 banche e 11 funzionari. Il comune parte civile. Udienza rimandata al 19 maggio
Quattro banche e undici funzionari sotto accusa a Milano per l’affaire derivati. Gli istituti di credito sono accusati di aver truffato per 100 milioni il comune con prodotti swap.
L’udienza è cominciata attorno a mezzogiorno davanti al giudice Carmen D’Elia. Il comune si è costituito parte civile, assieme a diverse associazioni di consumatori.
Secondo l’accusa i quattro colossi del credito, Deutsche Bank, la svizzera Ubs, la statunitense Jp Morgan e la irlandese Depfa Bank, specializzata in finanziamenti alla pubblica amministrazione e negli affari immobiliari, invece di aiutare il Comune di Milano a capire e a scegliere i finanziamenti più convenienti, con relativi contratti in derivati, lo avrebbero truffato.
La vicenda risale al giugno 2005, quando sindaco di Milano era Gabriele Albertini, con attività di rinegoziazione protratta fino al 2007, quando era già stata eletta Letizia Moratti.
Il procedimento ha al centro uno swap trentennale che risale al 2005 tra il Comune di Milano e le banche. La pubblica accusa sostiene che gli imputati abbiano truffato il Comune di Milano, guadagnando illecitamente oltre 100 milioni di euro. Le banche coinvolte hanno negato ogni addebito ribadendo piena fiducia nei propri dipendenti.
Tra gli imputati ci sono due persone che all’epoca dei fatti ricoprivano il ruolo di funzionari del Comune di Milano, tre funzionari di Ubs, due di Deutsche Bank, quattro di Jp Morgan e due di Della Bank.
L’udienza e’ stata aggiornata al prossimo 19 maggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.