Sorpresa da raffiche di vento a bordo di un pedalò, soccorsa una turista a Porlezza
Il piccolo mezzo sul quale si trovava, per quanto assistito da batteria, era in balia delle onde e del vento. Sono quindi intervenute le unità nautiche dell'Autorità di Bacino e l'hanno trainato fino a riva

Una cittadina straniera, che si trovava in acque di Porlezza, è stata sorpresa da forti raffiche di vento per il temporale scoppiato in Valle d’Intelvi. Il piccolo pedalò sul quale si trovava, per quanto assistito da batteria, era in balia delle onde e del vento. Sono quindi intervenute le unità nautiche dell’Autorità di Bacino e l’hanno trainato fino a riva.
«Questo intervento, – spiega il vice presidente della Autorità di Bacino lacuale Ceresio Piano e Ghirla, Giovanni Bernasconi – unitamente ad altri recenti, non fa altro che rafforzare il principio secondo il quale sia necessaria, a garanzia della sicurezza della navigazione e degli utenti, la presenza di un servizio di pattugliamento da parte delle unità nautiche coordinate dall’Autorità di Bacino».
Allo stato attuale l’Autorità di Bacino, organo preposto alla vigilanza e al soccorso, dispone solo di un’unità in quanto il gommone è in cantiere per un’avaria al propulsore e si rimane in attesa della consegna di una terza imbarcazione.
“L’Ente regionale – conclude il Vice Presidente –, grazie anche ai finanziamenti di Regione Lombardia, è sicuramente molto attivo e attento in termini di vigilanza e di sicurezza. Nel corso degli anni abbiamo investito sia in unità da mettere a disposizione, ma anche con personale formato per questo tipo di servizio. La navigazione deve essere sicura per tutti coloro che intendono solcare le acqua con imbarcazioni, ma anche per chi nuota lungo le rive”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.