Tumore al seno: screening per le donne tra i 40 e i 49 anni
L'associazione Città delle Donne onlus avvia una campagna di prevenzione e diagnosi precoce in collaborazione con la Lilt
L’Associazione Città delle donne onlus di Malnate in collaborazione con la Lega Italiana per la lotta contro i Tumori e la Fondazione Don Carlo Gnocchi di Malnate propone una campagna di prevenzione e di diagnosi precoce del tumore della mammella.
L’associazione ha presentato il proprio progetto di prevenzione giovedì 29 aprile presso la Fondazione Don Carlo Gnocchi di Malnate.
Mery Scalera e Patrizia Bernasconi dell’Associazione Città delle donne, con il sostegno del Dott. Giardina – Oncologo dell’Azienda Ospedaliera di Varese e in collaborazione con la Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e la Fondazione Don Carlo Gnocchi hanno dato avvio ad una campagna di screening dedicato alle donne di Malnate dai 40 ai 49 anni.
Le donne di Malnate in questa fascia di età, ad oggi sono circa 1300 e verranno invitate per una visita senologica gratuita.
La prima tranche di inviti da avviare a maggio saranno le donne dai 45 ai 49 anni e la seconda tranche da avviare a ottobre circa saranno le donne dai 40 ai 44 anni.
Le donne invitate dovranno telefonare al numero di telefono indicato sulla lettera e prenotare direttamente la visita senologica che sarà effettuata a partire dal 29 maggio tutti i sabato presso gli ambulatori offerti dalla stessa Fondazione Don Carlo Gnocchi.
L’Associazione offre quest’importante appuntamento con la salute e racconta:
«Dai 50 ai 70 anni la donna è invitata direttamente dall’ASL a sottoporsi agli esami diagnostici gratuiti, ma la percentuale di donne che si ammala prima dei 50 anni è in continua crescita! Ed è per questo che la nostra associazione vorrebbe offrire un’opportunità in più alle donne dai 40 ai 49 anni per potersi controllare. Sottoporsi ad un esame preventivo anche se non si hanno disturbi, non significa perdere tempo, poiché diagnosticare un cancro sul nascere è il modo migliore per poterlo sconfiggere».
L’associazione ribadisce: «Finalmente il progetto è avviato con una visita preliminare senologica dopo di che approfondire con ecografia e mammografia in base alla scheda anamnesi della donna». L’Associazione Città delle donne propone due strutture dove poter eseguire l’ecografia e mammografia offrendo alla donna un contributo di 20 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.