Nuovo sistema telematico per le merci a Malpensa
Le merci, quando arrivano in aeroporto, per essere sdoganate e spedite, devono ricevere un documento. Ora la Direzione dell'Agenzia delle Dogane ha introdotto il nuovo sistema telematico
Al via a Malpensa di un nuovo sistema telematico che consente l’emissione di documenti di transito delle merci sotto vincolo doganale sull’intero arco delle 24 ore, per l’intera settimana. È quanto annuncia Sea confermando l’attenzione allo sviluppo del settore cargo e grazie all’ottimo rapporto con le autorità doganali e gli altri operatori del settore. Le merci, quando arrivano in aeroporto, per essere sdoganate e successivamente spedite, devono ricevere un documento, cosiddetto documento di transito «T1». L’emissione di questo documento da parte della dogana, sino ad oggi, era vincolata agli orari di apertura degli sportelli doganali. Ora la Direzione dell’Agenzia delle Dogane ha introdotto il nuovo sistema telematico che garantisce l’emissione dei documenti di transito 24 ore al giorno, sette giorni su sette. Si migliorano, così, i servizi cargo dello scalo e si rafforza la competitività grazie all’anticipazione di 24 ore, 48 nei fine settimana, delle consegne di merce ai magazzini destinatari, eliminando le soste forzate in aeroporto.
Il nuovo sistema telematico consente enormi benefici: un incremento del 300% dell’orario operativo dell’Agenzia per la produzione del documento di transito, una maggiore tempestività nella gestione delle merci, un risparmio di tempo, in particolare per gli arrivi a ridosso del fine settimana, e maggiori vantaggi economici, abbattendo i costi dovuti a soste. Con l’introduzione del sistema telematico Sea, si legge in una nota «punta a rafforzare la leadership di Malpensa per il settore cargo sul mercato italiano (oltre il 51% delle merci trasportate via aria in Italia). Nel primo trimestre 2010 sono state trasportate 97.265 tonnellate di merci, con un incremento del 39% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Malpensa, già in testa alle classifiche internazionali per la qualità dei servizi cargo offerti alle compagnie che operano sullo scalo, con il nuovo sistema telematico punta a incrementare ulteriormente la propria quota di mercato e il numero dei clienti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.