Primo giorno di scuola a Casciago e Morosolo tra palloncini, balletti e voglia di normalità
Alle scuole primarie Sant’Agostino e Manzoni si sono tenuti piccoli momenti di accoglienza per i piccoli nuovi scolari, mentre alla secondaria di primo grado Villa Valerio è stato predisposto un percorso di accoglienza lungo una settimana

Primo giorno di scuola per gli alunni di Casciago e Morosolo. Alle scuole primarie Sant’Agostino e Manzoni si sono tenuti momenti dedicati ai piccoli nuovi scolari, mentre alla secondaria di primo grado Villa Valerio è stato predisposto un percorso di accoglienza lungo una settimana con momenti di condivisione e conoscenza degli spazi e delle strutture.
Galleria fotografica
Momenti molto sentiti e partecipati da insegnanti, genitori e alunni che dopo due anni di mascherine, divieti, spazi ridotti e tutto quello che si è portato dietro il Covid, finalmente si è potuti tornare alla normalità.
Così alla primaria di Casciago i “primini” sono stati accolti da un lancio di palloncini, uno per classe, con la maestra Maria Campiotti che ha dato il benvenuto ai nuovi arrivati improvvisandosi “comandante del volo 22-23 della compagnia “S. Agostino” con destinazione 8 giugno 2023”, mentre a Morosolo i “grandi” hanno dato il benvenuto ai più piccoli con sventolio di bandierine e una canzone sull’accoglienza accompagnata da un balletto che ha coinvolto grandi e bambini.
Alle medie la scuola ha previsto una settimana di accoglienza per tutte le classi, con particolare attenzione nel creare il gruppo classe nelle prime, con diverse attività ludiche: caccia al tesoro, disegno sulla strada con i gessi sul tema dell’amicizia, uscita alla scoperta del territorio e partecipazione allo spettacolo teatrale organizzato dai ragazzi delle seconde e terze. Il tutto sotto gli occhi dell’amministrazione comunale, dell’assessore Caterina Cantoreggi e del sindaco Mirko Reto, nella doppia veste di papà e di primo cittadino: “Il sindaco e tutta la giunta vi augurano un buon primo giorno di scuola. Il nostro pensiero va a tutti dai genitori al corpo scolastico, dai nonni ai bambini e ragazzi che ognuno a suo modo sarà impegnato in questo nuovo anno pieno di avventure, emozioni e all’insegna di nuove conoscenze ed esperienze. Avanti a tutta forza”.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.