Un presidio in piazza a Varese a sostegno delle donne iraniane
La Conferenza Donne Democratiche della Provincia si ritroverà lunedì 10 ottobre alle ore 18.00 in piazza Podestà: "Siamo e saremo sempre al fianco di ogni donna che lotta per la libertà"

La Conferenza Donne Democratiche della Provincia di Varese organizza un presidio a sostegno delle donne iraniane. Appuntamento per lunedì 10 ottobre 2022 alle ore 18.00 a Varese in piazza Podestà: “Siamo e saremo sempre al fianco di ogni donna che lotta per la libertà”.
Il comunicato:
Il 13 settembre, Mahsa Amini, 22 anni è morta dopo essere stata arrestata a Teheran dalla polizia morale perché non indossava correttamente Hijab, secondo le norme della Commissione per la Promozione della Virtù e la repressione del Vizio.
Anche Hadith Najafi, è stata uccisa con sei colpi di pistola al viso, al collo e al petto, nel corso di una manifestazione a Karaj, vicino a Teheran.
Non si placano i disordini nel Paese, secondo le organizzazioni umanitarie, le vittime della repressione governativa sarebbero arrivate a 76. Almeno 1.200 arresti, tra cui la figlia dell’ex presidente Rafsanjani, Nilufar Hamedi, che ha visitato l’ospedale dove Mahsa Amini era in coma e ha contribuito ad allertare l’opinione pubblica mondiale sulla sua sorte, e la fotoreporter Yalda Moaiery, resa famosa da una foto iconica delle proteste del novembre 2019.
Le giovani e i giovani iraniani, nati sotto un regime teocratico, lottano contro un governo, che in nome della religione e dell’islam, si oppone alle libertà politiche, sociali ed individuali, e che vede le donne e la loro libertà come un pericolo per il potere patriarcale e teocratico; la repressione violenta della polizia non ferma la protesta delle donne iraniane che si sta trasformando in una sfida sempre più radicale al regime degli ayatollah, protesta cui vogliamo unirci e dare voce.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.