Nuovi mezzi e strumenti per la Protezione civile, assegnati 474 mila euro a 12 Comuni del Varesotto
Approvata la graduatoria che assegna 7,5 milioni di risorse regionali a 189 Comuni lombardi a seguito del bando promosso da Regione Lombardia a luglio, che prevedeva l'erogazione di contributi su base triennale

Sono 474.368,38 euro i fondi che arriveranno a 12 Comuni della provincia di Varese per acquistare nuovi mezzi e attrezzature per la Protezione civile.
È stata infatti approvata la graduatoria che assegna 7,5 milioni di risorse regionali a seguito del bando promosso da Regione Lombardia, aperto nel mese di luglio 2022, che prevedeva l’erogazione di contributi su base triennale. Condizione indispensabile, avere un gruppo comunale o intercomunale di Protezione civile operativo, o una convenzione con una organizzazione di volontariato iscritta nell’elenco territoriale della Lombardia.
In provincia di Varese saranno 12 i Comuni che riceveranno i fondi, per un totale di 474.368,38 euro. Si tratta di Cittiglio (32.753,34 euro), Casciago (29.536,20), Cislago (37.661,40), Ternate (49.168,44 euro), Cavaria con Premezzo (42.492,60 euro), Caronno Varesino (43.590,60 euro), Gavirate (27.531,25 euro), Gerenzano (34.587,00 euro), Lonate Pozzolo (46.445,40 euro), Busto Arsizio (39.528,00 euro), Caronno Pertusella (42.570,00 euro), Ferno (48.504,15 euro).
“Regione Lombardia – ha ricordato Pietro Foroni, assessore alla Protezione civile e Territorio – anche questa volta ha tenuto fede alle sue promesse. L’obiettivo infatti resta sempre ottenere un sistema di Protezione civile sempre più efficiente. Grazie a quest’ultimo bando, è stato possibile finanziare 189 domande pari a 7.527.955 euro. Sulla scia della nuova legge regionale proseguiamo in questo modo l’implementazione delle dotazioni dei gruppi comunali, intercomunali e delle associazioni di Protezione civile”.
“Il successo di adesione al precedente bando – ha concluso Foroni – ha infatti evidenziato la necessità di continuare a mettere a disposizione risorse per finanziare ulteriori acquisti di veicoli e attrezzature”.
I FINANZIAMENTI PER PROVINCIA: Bergamo 1.450.830,94 euro; Brescia 1.342.989,44 euro; Como 460.751,51 euro; Cremona 256.455,51 euro; Lecco 330.708,29 euro; Lodi 478.463,06 euro; Mantova 338.733,94 euro; Milano 1.001.647,23 euro; Monza/Brianza 258.621,84 euro; Pavia: 719.310,00 euro; Sondrio 415.075,15 euro; Varese 474.368,38 euro. Totale 7.527.955,59 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.