Per Carnago tre punti che valgono oro
La ZMC si impone a Giaveno ed esce dalla zona pericolo, dove resta invischiata Legnano. Castellanza la spunta al tie break, male Orago
Un passo avanti fondamentale in chiave salvezza: Carnago vince sul campo di Giaveno e torna ad accumulare un discreto margine sul terzultimo posto in classifica, sempre occupato da Legnano che non entra mai in partita a Casale. Buona prova per Castellanza che, trascinata da Chiara Confalonieri, riesce a imporsi al quinto set con Ornavasso. Nell’anticipo di venerdì Orago perde in tre set ed è ormai a un passo dalla matematica retrocessione.
Frizzy Giaveno-ZMC Energye Carnago 0-3 (20-25, 19-25, 26-28) – Vittoria di capitale importanza per Carnago che torna a più 8 sulla zona retrocessione. Malgrado lo 0-3 non è una partita facile per la squadra di Pacifico, che nel primo set è costretta a rimontare dopo un avvio molto deciso di Giaveno. Sul 16-11 la Seprio Volley mette la freccia grazie alla battuta di Moneta, mette a segno un parziale di 0-10 e riesce a imporsi 20-25. Senza problemi invece il secondo set, condotto dall’inizio (5-8, 9-16) fino al 19-25 conclusivo. Nel terzo è sempre Giaveno a mettere la testa avanti in avvio (16-14), poi si lotta punto a punto senza respiro dal 20-20 fino ai vantaggi: qui la ZMC è lucida e concreta e riesce a chiudere 26-28 con Safronova.
Carnago: Trabucchi 7, Massara 7, Di Cecca 7, Garbet 6, Moneta 12, Safronova 13, Marinello (L). N.e. Quadri, Re, Taidello. All. Pacifico.
Carnago: Trabucchi 7, Massara 7, Di Cecca 7, Garbet 6, Moneta 12, Safronova 13, Marinello (L). N.e. Quadri, Re, Taidello. All. Pacifico.
Pallavolo Castellanzese-Ornavasso 3-2 (24-26, 28-26, 25-19, 22-25, 15-10) – Bella partita al PalaBorsani dove Castellanza ha la meglio su Ornavasso al fotofinish grazie a una strepitosa Chiara Confalonieri, autrice di 32 punti con 12 muri. Nel primo set dopo il 7-8 iniziale Ornavasso si stacca (12-16), le neroverdi rimontano fino al 20-21 ma le ospiti si procurano quattro set point (20-24). Castellanza li annulla tutti ma deve poi arrendersi ai vantaggi. Altra grande scalata delle "streghe" nel secondo set: da 9-16 e 16-21 Demichelis e compagne riescono ad agganciare Ornavasso e chiudono 28-26. Nessun problema nel terzo set per le neroverdi, sempre avanti (8-6, 21-16) fino al 25-19 conclusivo; nel quarto Ornavasso restituisce il favore staccandosi sul 12-16 e comandando per tutto il set (17-21, 22-25). Castellanza subito avanti 5-3 nel tie break, Ornavasso regge fino al 12-10, poi il muro è decisivo per segnare il break a favore delle padrone di casa.
Castellanza: Demichelis 4, Bazzana 2, Confalonieri C. 32, Trezzi 7, Ballardini 13, Confalonieri M. 18, Orlandi (L), Vigato 8, Caprioli. N.e. Piergentili, Pirolic, Minuti, Pozzi (L). All. Bianchini.
Castellanza: Demichelis 4, Bazzana 2, Confalonieri C. 32, Trezzi 7, Ballardini 13, Confalonieri M. 18, Orlandi (L), Vigato 8, Caprioli. N.e. Piergentili, Pirolic, Minuti, Pozzi (L). All. Bianchini.
IBLBioenergia Casale-Grima Legnano 3-0 (25-10, 25-12, 25-21) – Un Legnano ridotto ai minimi termini dalle assenze di Landoni e Segreto torna senza punti da Casale e perde terreno rispetto alle rivali di Cologno. Sconfitta pesante soprattutto per il modo in cui le biancorosse hanno perso i primi due set, condotti a senso unico dalle piemontesi: passaggio a 8-5 nel primo e poi dal 14-10 un incredibile break di 11-0 che condanna le legnanesi. Nettissimo anche il secondo set: 8-3, 13-4, 22-10 e 25-12 con Ricco che le prova tutte inserendo anche Ruoso nell’inedito ruolo di opposto. Solo nel terzo set la Grima si risolleva e prova a riaprire la gara: dall’8-6 risale a 12-15 grazie a Migliorin e Colonna. Casale però non si lascia sorprendere, opera il sorpasso sul 16-15 e va a chiudere velocemente la gara sul 25-21.
Legnano: Pagnin 1, Montalbetti 4, Bottinelli 4, Volaj 1, Migliorin 7, Colonna 7, Lunghi (L), Genoni 1, Ruoso 1. N.e. Biganzoli. All. Ricco.
Legnano: Pagnin 1, Montalbetti 4, Bottinelli 4, Volaj 1, Migliorin 7, Colonna 7, Lunghi (L), Genoni 1, Ruoso 1. N.e. Biganzoli. All. Ricco.
Progetto Volley Orago-Metalleghe Sanitars Flero 0-3 (12-25, 22-25, 19-25) – Orago ormai a un passo dalla matematica retrocessione dopo la sconfitta casalinga con Flero. Inizia malissimo la squadra di Franca Bardelli che regala letteralmente il primo set alle avversarie. Nel secondo set le cose cambiano: Orago va avanti 16-11 e 18-14, ma sul 20-17 subisce un break di 0-6 che riporta in vantaggio le bresciane. Le padrone di casa recuperano ancora fino al 22-23, poi Flero chiude. Il terzo set vede Flero ancora avanti, Orago rimonta (19-21) ma con tre errori concede il break decisivo alle rivali.
Orago: Gozzini, Valli 1, Moraghi 7, Brunella 1, Bordignon 5, Perinelli 11, Garzonio (L), Ossola 10, Mazzaro 3, Di Pinto. N.e. Ardo, Figini. All. Bardelli.
Orago: Gozzini, Valli 1, Moraghi 7, Brunella 1, Bordignon 5, Perinelli 11, Garzonio (L), Ossola 10, Mazzaro 3, Di Pinto. N.e. Ardo, Figini. All. Bardelli.
Classifica: Crema 54; Vigevano, Flero 45; Casale 35; Asti, Ornavasso 33; Monza 32; CASTELLANZA 30; CARNAGO 28; Genova 27; Cologno 23; LEGNANO 20; Giaveno 8; ORAGO 7.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.