Siglato un patto tra pendolari e candidati
Presentato alla Casa della Cultura di Milano il documento di impegno tra i viaggiatori pendolari della Lombardia ed i Candidati alle regionali: hanno già firmato Agnoletto e Penati, ma la proposta è libera a tutti
E’ stato presentato questa mattina, 3 marzo 2010, alla Casa della Cultura di Milano, il documento di impegno di collaborazione tra i viaggiatori pendolari della Lombardia ed i Candidati alle prossime elezioni regionali. Un vero e proprio “patto di fiducia” tra viaggiatori e istituzioni il cui scopo è quello di stabilire un metodo di lavoro comune a favore di un Sistema Ferroviario Regionale funzionale.
Tra le richieste del “decalogo” dei viaggiatori, che i candidati sono invitati a firmare, c’è anche quella di «agire affinché siano assegnate adeguate risorse economiche e tecniche agli uffici competenti per lo svolgimento ottimale dei compiti ad esso assegnati» e di attuare «Nel più breve tempo possibile l’integrazione tariffaria su scala regionale, anche mediante provvedimenti sanzionatori nei confronti delle Imprese inadempienti»
La proposta, aperta a tutti i candidati alle elezioni regionali di ogni posizione politica, registra già le prime adesioni: si tratta di Vittorio Agnoletto, Marisa Costelli, Chiara Cremonesi, Fabio Pizzul, Francesco Prina e Basilio Rizzo, Silvia Ferretto, Iolanda Nanni, Filippo Penati e Stefano Tosi.
«Nei prossimi giorni daremo puntualmente conto delle ulteriori adesioni che perverranno da parte di altri Candidati alle elezioni regionali» precisa il comitato. Strumenti di contatto sono l’indirizzo e-mail CPFL@libero.it, nonché il gruppo su Facebook "Coordinamento Comitati Pendolari Regione Lombardia", dove si può anche reperire l’intero documento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.