Carignola: “Formazione dei giovani verso il lavoro scarsa? Le responsabilità sono di Regione Lombardia”
Il candidato alle elezioni regionali del Pd spiega: "Sono in capo all’Ente le competenze legate alla formazione e non possiamo fingere che questo non sia strettamente connesso a una crisi occupazionale senza precedenti"

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Luca Carignola, candidato alle prossime elezioni regionali per il Pd.
È di oggi la pubblicazione dei dati di uno studio commissionato da Confartigianato Varese.
Un dato emerge chiaro e prepotente: la formazione dei giovani rispetto al lavoro è estremamente scarsa. I ragazzi non sanno come investire sulla propria formazione professionale, non conoscono le possibilità, non hanno strumenti adeguati per arrivare preparati al momento in cui dovranno mettersi sul mercato.
Di conseguenza le aziende rischiano di non trovare personale adatto alle specifiche esigenze imprenditoriali.
Un problema di pochi? Direi di no, visto che in Lombardia oggi 400mila ragazze e ragazzi non studiano e non sono impegnati in percorsi di formazione o lavoro. Sono i cosiddetti NEET, e dobbiamo fare molto di più per trovare soluzioni in grado di restituire loro una speranza.
La responsabilità di Regione Lombardia su questo tema è chiara: sono in capo all’Ente le competenze legate alla formazione dei ragazzi e non possiamo fingere che questo non sia strettamente connesso a una crisi occupazionale senza precedenti.
Implementando il sistema dei centri per l’impiego e agganciandoli agli uffici Informagiovani, possiamo intercettare questa esigenza di formazione e costruire politiche attive per il lavoro, più inclusive e trasversali, anche da un punto di vista generazionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.