Podio agrodolce per Alessandro Covi al Trofeo Laigueglia
Il "Puma di Taino" in gran forma sulle strade liguri si deve arrendere a una scivolata e all'ottima tattica dell'Ag2r che vince con Peters. Per il varesino terzo posto dietro a Vendrame
Terzo nel 2022, terzo nel 2023. Alessandro Covi è ormai abbonato al podio del Trofeo Laigueglia, la classica d’apertura del calendario italiano del ciclismo professionistico ma l’ottimo piazzamento ottenuto oggi – mercoledì 1 marzo – ha un sapore agrodolce.
Il corridore di Taino, portacolori della UAE Emirates, ha mostrato una condizione eccellente ma si è dovuto arrendere a una grande prova di squadra messa in atto dalla Ag2r Citroen, formazione francese che si è aggiudicata la corsa con il transalpino Nans Peters che in carriera ha già vinto una tappa al Tour e una al Giro.
Nei saliscendi della riviera ligure, in una giornata caratterizzata dal cattivo tempo, Peters è riuscito ad andare in fuga solitaria scattando in discesa a 26 chilometri dall’arrivo e soprattutto a restare in vantaggio quando alle sue spalle si è formato un drappello di inseguitori piuttosto agguerrito, tra i quali proprio Covi nonostante fosse scivolato a terra ai -40 circa dal traguardo e abbia dovuto spendere molte energie per rientrare.
Quando il “Puma di Taino” ha capito che le possibilità si stavano riducendo, ha provato in prima persona a gettarsi all’inseguimento rosicchiando una ventina di secondi al battistrada ma ha dovuto fare i conti con la “marcatura” di Vendrame e Cosnefroy, compagni di squadra di Peters che hanno rintuzzato l’inseguimento. Il fuggitivo è quindi arrivato in solitaria al traguardo mentre alle sue spalle Vendrame ha conquistato la seconda piazza davanti a Covi che si è gettato nella volata ristretta cogliendo il secondo podio e il terzo piazzamento in “top 5” della stagione.
Ora il campione varesino è atteso dalla Strade Bianche di Siena in programma sabato nella quale potrebbe avere spazio da parte della sua squadra, vista la condizione e vista l’assenza della superstar Pogacar. Poi la Tirreno Adriatico e quindi la Milano-Sanremo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.