Luca Marino: «Serenamente terrorizzato, a poche ore dal debutto»
Il giovane ventottenne di Busto Arsizio si racconta da San Remo, dove si sta preparando per cantare sul palcoscenico dell'Ariston tra i ragazzi della "Nuova generazione"
Tra i comunicati della Rai, la scaletta di “massima” prevede il debutto di Luca Marino per questa sera, mercoledì 17 gennaio quando Antonella Clerici presenterà sul palcoscenico dell’Ariston i primi cinque giovani in gara (gli altri domani) per la sezione "Nuova generazione". Intanto per il giovane ventottenne sono giorni riempiti da prove e da tantissime interviste. I riflettori sono puntati sui big ma, anche per i “debuttanti” si sono accese le luci della ribalta: «Non mi aspettavo tutto questo, non potevo immaginarlo. – racconta Luca Marino – È tutto molto veloce, come se fossi su un’auto da corsa ma, ha un suo lato piacevole . Al momento sono serenamente terrorizzato ma oggi farò le prove e mi concentrerò sulla canzone ("Non mi dai pace" ndr) ».
Dieci i concorrenti in gara per la “Nuova generazione” provenienti da tutta Italia e con generi molto diversi. Qualcuno si è buttato sul pop – melodico, altri sul rock ma tutti vivono la stessa grande emozione: «Sono più che solidale con tutti – racconta Luca Marino -. Siamo sulla stessa “barca”, abbiamo le stesse aspettative, le stesse paure. Per noi rappresenta una grande possibilità, quello di raccontarci tramite la nostra canzone».
I primi verdetti sono già arrivati, ieri sera Antonella Clerici ha annunciato alla sua platea e ai telespettatori di RaiUno (si parla di quasi 11 milioni) i primi tre “Artisti” eliminati: Toto Cutugno, il trio Pupo, Emanuele Filiberto e Luca Canonici e Nino D’Angelo. Intanto inizia il “toto-scommesse” sui brani più amati e odiati e Luca Marino ci confessa: «Mi è piaciuta molto Arisa con le Sorelle Marinetti e mi è dispiaciuto per Toto Cutugno, ci sono affezionato».
NUOVA GENERAZIONE
Gli altri ragazzi in gara per la nuova “Generazione” sono Tony, già conosciuto al pubblico di X-Factor con “Il linguaggio della resa”, “La fame di camilla” con "Buio e luce". Inoltre ci saranno Nicolas Bonazzi con il brano “Dirsi che è normale”, Jessica Brando con “Dove non ci sono ore”, Broken Heart College con “Mesi”, Mattia De Luca “Non parlare più”, Nina Zilli con “L’uomo che amava le donne”.
GLI OSPITI DELLE PROSSIME SERATE
Questa sera sul palcoscenico dell’Ariston, spazio a nuovi ospiti: Rania Di Giordania, Michelle Rodriguez, un omaggio al Moulin Rouge. Giovedì 18 febbraio, per la serata dedicata è dedicata alla "leggenda" del Festival della Canzone Italiana, in occasione dei suoi 60 anni sul palcoscenico dell’Ariston saliranno Nilla Pizzi, Edoardo Bennato, Miguel Bosè, Riccardo Cocciante, Elisa, Fiorella Mannoia, Massimo Ranieri, Francesco Renga.
Venerdì 19 febbraio arrivano anche ospiti internazionali, i Tokio Hotel amatissimi dalle giovanissime, Jennifer Lopez, Bob Sinclair, Cristina Capotondi. La serata finale invece, vedrà Maurizio Costanzo, Lorella Cuccarini, Bianca Guaccero, i ballerini Michael Jackson, Payne, Emilio Solfrizzi, i cantanti di “Ti lascio una canzone” la trasmissione condotta dalla Clerici lo scorso anno e la Banda dell’Arma dei Carabinieri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.