Crisi in Lombardia, “senza lavoro 15 mila immigrati”
La stima è della Camera di Commercio di Monza e Brianza. La metà a Milano
Nel 2009 in Lombardia con la crisi non sono stati assorbiti nel mondo del lavoro dalla richiesta delle imprese oltre 14.800 dipendenti immigrati, la metà dei quali riguarda Milano. Sebbene la crisi abbia toccato globalmente il mondo del lavoro, un immigrato ha comunque un “tasso di rischio” di disoccupazione superiore del 20% in più rispetto ad un italiano.
E in Lombardia nel 2009 hanno chiuso la propria ditta individuale 5.334 piccoli imprenditori extracomunitari, di cui circa il 20% (circa 1.100) non ha riaperto un’altra attività: complessivamente, si tratta di circa 1.700 extracomunitari rimasti senza lavoro, tra imprenditori (circa 1.100) e i loro dipendenti, anche essi immigrati (circa 550). Con il rischio di scivolare nel sommerso e, da parte delle famiglie, di ridurre la propensione al consumo. Se dunque a Milano troviamo 230 imprenditori extracomunitari in meno e oltre 7 mila disoccupati dipendenti, in Brianza si raggiungono le quasi 50 imprese in meno e circa 1100 dipendenti immigrati.
Le famiglie degli immigrati, mantengono una abitudine al consumo “da fascia bassa” del contesto della regione Lombardia. Restano infatti superiori alla media del 50% nella spesa alimentare (in particolare riso, latte, pasta e caffè, tonno in scatola e bibite gassate, surgelati e biscotti). Cambiano punto vendita preferendo discount ai supermercati, concentrandosi su promozioni e primi prezzi e in acquisti al mercato ambulante. Solo il 15% usufruisce una volta alla settimana di pizzerie e ristoranti etnici.
E quanto emerge da una stima dell’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Excelsior, Istat, Infocamere, Registro Imprese, Federalimentare, Ref.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.