Il cigno liberato finisce in tv
Il salvataggio è ad opera del servizio recupero fauna selvatica ferita della Provincia di Como
Che il Servizio per il Recupero della Fauna selvatica ferita, voluto dall’Assessore della Provincia di Como Ivano Polledrotti, fosse utile ed apprezzato è cosa nota, attestata dal sempre crescente numero di segnalazioni che pervengono al centralino della Polizia Provinciale comasca. Ma che potesse destare l’interesse nazionale, sino ad essere inserito in un programma della RAI, questo davvero non rientrava nemmeno tra le più rosee prospettive di un Servizio venuto alla luce soltanto un paio di anni fa.
Eppure lo scorso sabato mattina, all’interno del programma "Uno Mattina Week End" di RAI 1, è stato mandato in onda un servizio relativo la reintroduzione in libertà di due animali tratti in salvo dalla Polizia Provinciale di Como in collaborazione con il CRAS di Vanzago: il Gufo Reale Artù ed un bell’esemplare di Cigno Reale sono stati liberati sotto l’occhio vigile delle telecamere.
Un attimo di notorietà per questi due volatili che, comunque, sono sembrati essere ben più felici per la ritrovata libertà.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.