60 mila euro per le scuole
I fondi per la realizzazione di interventi di sistemazione, di innovazione e di studio per individuare tutti gli adeguamenti normativi da effettuare
L’Assessore ai Lavori Pubblici Silvana Snider fa il punto della situazione sullo stato di salute di alcuni istituti scolastici di Chiavenna.
Tre le strutture sulle quali al momento la Provincia ha deciso di investire oltre 60.000,00 euro per la realizzazione di interventi di sistemazione, di innovazione e di studio per individuare tutti gli adeguamenti normativi da effettuare.
Proprio dalla città del Mera, dal complesso che ospita le scuole secondarie di primo grado, infatti, parte lo studio – presto esteso a tutti gli istituti scolastici di proprietà dell’Amministrazione Provinciale – finalizzato a rilevare tutte le opere necessarie per gli adeguamenti alle disposizioni in materia d’igiene, sicurezza, agibilità, prevenzione incendi, superamento delle barriere architettoniche e risparmio energetico.
La prima tappa, dunque, sarà a Chiavenna, perché proprio presso l’edificio delle secondarie di secondo grado i tecnici hanno evidenziato le maggiori criticità.
Già affidato l’incarico per la redazione dello studio per l’importo di circa 20.000,00 euro. Affidati anche i lavori di manutenzione straordinaria per la ristrutturazione della copertura della palestra dell’Istituto "Leonardo Da Vinci".
"Le continue infiltrazioni causate dal deterioramento di numerosi giunti – spiega l’Assessore Snider – da tempo rendevano necessario questo intervento. Il preventivo di spesa – aggiunge Snider – è di 18.000,00 euro e implica la sostituzione dei giunti, la revisione e la sostituzione di alcune parti del tetto con la posa e sigillatura della copertura in lamiera di rame.
Per la Scuola Professionale Crotto Caurga, invece, si è accolta la richiesta di realizzare, presso la nuova officina meccanica, una piccola aula informatica dove saranno installate 13 postazioni didattiche per l’uso del pc.
"Ritengo fondamentale – questo il commento dell’Assessore ai Lavori Pubblici – che i nostri alunni abbiano la possibilità di imparare l’utilizzo delle nuove tecnologie, per tanto – conclude Snider – sono stati affidati i lavori per la costruzione dell’aula informatica per una spesa complessiva prevista di 23.000,00 euro".
Ufficio Stampa Provincia di Sondrio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.