Ronnie, lo spacciatore dei parchi di Busto Arsizio, finisce di nuovo nei guai
Il pusher, in carcere da gennaio dopo l'arresto da parte degli agenti della Polizia di Stato di Busto, è stato raggiunto da una nuova ordinanza

Ancora guai per “Ronnie”, il pusher marocchino di 26 anni arrestato lo scorso 20 gennaio dagli agenti del Commissariato della Polizia di Stato di Busto Arsizio in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP.
Al giovane pusher maghrebino è stato notificato in carcere, dove si trovava dal giorno dell’arresto, un nuovo provvedimento restrittivo con il quale gli vengono contestati diversi altri capi di imputazione, tutti relativi a cessioni di hashish in cambio di denaro a numerosi clienti, alcuni dei quali minorenni.
Cessioni, ricostruite grazie alla minuziosa attività di indagine svolta dagli investigatori della Procura della Repubblica e del Commissariato, che avvenivano principalmente, dopo rapidi contatti telefonici, nei parchi cittadini – in particolare il “Comerio” e quello del “Museo del Tessile” – ma anche in piazza Garibaldi nei pressi della fontana, nel parcheggio di via Landriani, nelle vie del centro e in generale nei luoghi di aggregazione giovanile.
“Ronnie” – si tratta ovviamente di uno pseudonimo con il quale lo spacciatore era conosciuto nell’ambiente – non aveva alcuna remora a vendere il “fumo” a clienti giovanissimi, che raggiungeva in bicicletta o monopattino, ai quali semplicemente raccomandava, dopo averli interrogati sulla loro età, di “non dire niente agli sbirri”.
“Ronnie”, che si era assicurato la temporanea permanenza in Italia grazie a una pratica di sanatoria come collaboratore domestico, si avvaleva della occasionale collaborazione di un suo connazionale, indagato a piede libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.