Torna alta l’allerta incendi nel varesotto: sotto osservazione tutta l’area pedemontana
Il centro di monitoraggio regionale dei rischi naturali ha chiesto un'attenzione particolare a partire dal pomeriggio di mercoledì 5 aprile fino alla mattina di venerdì quando potrebbe arrivare qualche goccia di pioggia

Il meteo prevede un flusso di correnti settentrionali più fredde e secche che porteranno condizioni stabili e soleggiate ovunque e questo significa che continueranno ad esserci le condizioni favorevoli allo sviluppo e alla propagazione di incendi boschivi.
Per questo sul territorio del Varesotto sono state emesse due allerte incendio che riguardano la fascia del Verbano ma in particolare l’area pedemontana occidentale che attraversa la fascia centrale e sud della provincia.
Il centro di monitoraggio regionale dei rischi naturali ha chiesto un’attenzione particolare a partire dal pomeriggio di mercoledì 5 aprile fino alla mattina di venerdì quando potrebbe arrivare qualche goccia di pioggia.
L’allerta incendi è diventata ormai una realtà costante della nostra zona ed è uno degli effetti più visibili del perdurare della siccità che crea le condizioni ambientali favorevoli agli incendi, rendendo il terreno e la vegetazione più secchi e infiammabili e favorendo l’accumulo di materiale combustibile. Si tratta degli effetti del cambiamento climatico in atto.
Proprio nei giorni scorsi il nord della provincia è stato colpito da un grosso incendio a Montegrino Valtravaglia che ha mandato in fumo svariati ettari di bosco.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.