Nasce il comitato antimafia dell’Expo

ll Gruppo interforze centrale per l'Expo 2015. Il prefetto Gian Valerio Lombardi è il presidente, la direzione dovrebbe affidata al procuratore capo di Varese Maurzio Grigo.




Il ministro Maroni ha presentato il Gicex, il Gruppo interforze centrale per l’Expo 2015. Il prefetto Gian Valerio Lombardi è il presidente, la direzione dovrebbe affidata al procuratore capo di Varese Maurzio Grigo. Il decreto prevede la redazione di una “white list” di imprese, fornitori e subappaltatori, che garantisca la trasparenza rispetto alla infiltrazioni mafiose.

Il Gicex, di cui faranno parte polizia, carabinieri e guardia di finanza, tecnicamente dovrà farsi carico di vigilare su appalti, forniture e subappalti delle opere dell’Expo, cosi come stabilito dall’emendamento al decreto salva-infrazioni presentato dal senatore del Pdl, Carlo Vizzini (l’emendamento). Insieme alle forze dell’ordine dovrebbero partecipare al gruppo anche i magistrati. Sarà compito poi del Gicex segnalare le aziende colluse con la criminalità organizzata al prefetto che a sua volta, di intesa con il comitato di alta vigilanza, ne disporrà l’eventuale esclusione dagli appalti.

 ”Questo e’ un metodo di lavoro adattato alle circostanze del territorio, e se funziona sara’ una rivoluzione per gli appalti pubblici”, ha commentato il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, presentando le due nuove strutture a Milano.
”Un evento come l’Expo 2015, cosi’ come la realizzazione di tutte le grandi opere – ha spiegato il ministro – attrae l’attenzione della criminalita’ organizzata e per questo abbiamo voluto realizzare a Milano due strutture altamente specializzate”.

Gli enti locali hanno commentato molto favorevolmente. Soddisfata il sindaco di Milano letizia Moratti.  «Stiamo lavorando in perfetta sintonia – è invece il commento del presidente della Regione Roberto Formigoni – Abbiamo avvertito per tempo il pericolo e ricorderete le iniziative che la Regione ha messo in campo» (alludendo al gruppo di quattro «saggi» come consiglieri e al patto firmato in Prefettura con l’associazione costruttori, Ferrovie Nord e infrastrutture lombarde). «Quella di Maroni di oggi è un’iniziativa molto positiva che va in questa direzione», ha aggiunto Formigoni. Plaude all’iniziativa anche l’ad di Expo 2015 S.p.A., Lucio Stanca: «E’ un forte segnale di attenzione istituzionale verso l’Expo 2015.




Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.