La BEI finanzia un gasdotto nel cremonese
La Banca europea degli Investimenti ha stanziato 300 milioni di euro in favore di Snam Rete Gas per la realizzazione di due gasdotti: tra Cremona e Sergnano e tra Massafra e Biccari in Puglia
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha firmato un contratto di finanziamento per 300 milioni di euro con Eni a favore di Snam Rete Gas, società quotata alla Borsa di Milano di cui Eni detiene il 52,54%. Il prestito BEI coprirà quasi il 50% del costo degli investimenti previsti per la realizzazione da parte di Snam Rete Gas di due nuovi gasdotti: uno in Puglia, tra Massafra e Biccari, l’altro in Lombardia, tra Cremona e Sergnano. Le risorse finanziarie BEI saranno anche destinate a interventi di trasformazione e ammodernamento della stazione di compressione localizzata a Melizzano, in Campania.
Gli investimenti oggetto del finanziamento BEI contribuiranno a garantire una maggior sicurezza di approvvigionamenti e un incremento della capacità della rete italiana di gasdotti, in risposta ai futuri sviluppi della domanda di gas e per assicurare la maggiore flessibilità operativa richiesta.
Con questa operazione si consolidano ulteriormente i rapporti trentennali di Bei con Eni. La Banca europea per gli investimenti sostiene gli obiettivi politici e strategici dell’Unione europea accordando prestiti a lungo termine a favore di progetti economicamente validi. Gli azionisti della BEI sono i 27 Stati membri dell’UE: l’Italia è uno dei quattro principali, insieme al Regno Unito, alla Germania e alla Francia (ciascuno detiene una quota del 16,2% del capitale). Il totale dei finanziamenti a fine 2008 era di 355 miliardi, di cui 45 verso l`Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.