Un presidio per la sicurezza
Dopo la morte Di Mariangela Parisi, impiegata al Fox Town, l’iniziativa del sindacato
Ad una settimana esatta dalla morte di Mariangela Parisi, la frontaliera varesina falciata il 5 gennaio da un’auto a Mendrisio, il sindacato svizzero organizza un presidio.
“Anche il percorso tra il posto di lavoro e il domicilio dei lavoratori é da considerare un elemento che coinvolge la responsabilità del datore di lavoro – si legge in una nota dell’Unia, sindacato svizzero – , tanto più se il punto di particolare pericolo può essere individuato tra il luogo fisico dove si svolge l’attività e il posteggio dove si lascia il mezzo di trasporto”.
Per questo motivo l’organizzazione sindacale ha organizzato per il 12 gennaio un presidio di protesta a partire dalle 9.15.
“La vita delle lavoratrici e dei lavoratori ha una valenza tale da impedire qualsiasi speculazione su una tragedia come quella consumatasi a Mendrisio – dice la nota. Ciò nonostante Unia ritiene che, a fronte di sostanziate denunce, l’immobilità del Municipio sia chiaramente da stigmatizzare”.
I lavoratori si muoveranno in corteo dalla stazione ferroviaria fino al municipio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.