La fashion valley? Si è spostata in Ticino
L'ultimo marchio a trasferirsi è quello di Northface, con un annuncio choc di qualche giorno fa. Ma molti dei marchi internazionali sono in Ticino: come la Zegna a Stabio
L’ultima a trasferirsi in cantone è la filiale italiana del noto marchio sportivo e tecnico North Face: per farlo ha chiuso armi e bagagli della sede di Pederobba in provincia di Treviso, dove lavoravano in 160. Centosessanta lavoratori che non si capacitano del licenziamento, dato che i conti dell’azienda sono sani con oltre due miliardi di dollari di fatturato, con una leggera flessione (circa 5%), ma margini costanti.
A portare alla chiusura veneta non e’ del resto la crisi: la casa madre, l’americana VF Corporation, spostera’ tutti gli uffici a Lugano, in Svizzera con una proposta estrema a tutti i lavoratori veneti: "la societa’ VF – si legge nella nota ai sindacati – procedera’ ad offrire concrete offerte di lavoro ai lavoratori che si rendessero disponibili a trasferirsi nel breve periodo a Lugano".
Ma non è la prima né la più importante azienda tessile che sceglie, da qualche anno a questa parte, il Canton Ticino: hanno “preso casa” in quelle zone il gruppo Ermenegildo Zegna (nella foto la sede di Stabio), Gucci, Armani, Hugo Boss. Realizzano nelle aziende ticinesi prodotti di alta gamma e su tessuti innovativi e il numero delle unità produttive supera le 40 unità con circa 2 mila 500 addetti. Solo la Zegna, con la sua sede di Stabio nata da una antica camiceria della zona, ne conta circa mille.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.