Un orto didattico per gli scolari di Gemonio
Inaugurata la struttura della primaria "Curti", impreziosita da una serra. Le due scuole del paese sono sempre più votate all'ecologia

Gli scolari della primaria “Edoardo Curti” di Gemonio sono ormai dei provetti agricoltori grazie alle attività proposte nel corso degli ultimi mesi. Grazie anche all’orto didattico che è stato ufficialmente inaugurato nella giornata del 31 maggio, nel quale stanno crescendo piantine e verdure accudite dai bambini.
L’inaugurazione si è svolta alla presenza delle autorità locali, il sindaco Samuel Lucchini e la consigliera delegata Irene Visconti, accompagnati dalla dirigente scolastica Caterina Pipitone. La cerimonia è stata preparata dagli scolari che hanno animato la festa con un canto e con la consegna – a sindaco e dirigente – di un vasetto di fiori cresciuti nell’orto interno.
Proprio la collaborazione tra la scuola e il Comune ha permesso di dare agli alunni della primaria “Curti” un ampliamento dell’offerta formativa che comprende anche l’orto dotato di una piccola ma funzionale serra.
Quest’ultima è giunta attraverso l’iscrizione al PON (Programma operativo nazionale) “Edu Green” che ha inoltre permesso alla dirigenza della scuola di dotare l’orto didattico di diversi altri attrezzi utili come rastrelli, annaffiatoi, carriole, zappe) e di una casetta per il loro ricovero.
L’attenzione a questo genere di tematiche è forte in tutto l’istituto comprensivo. Nei giorni scorsi la media “Dante Alighieri” di Gemonio ha conseguito l’attestato di “Green School” e hanno inviato alcuni studenti (come anche le elementari) in municipio a Laveno Mombello per illustrare i progetti ambientali messi in atto dalla scuola.
Elementari e medie infine hanno lavorato di concerto lo scorso 26 maggio partecipando alla giornata ecologica durante la quale sono state ripulite dai rifiuti diverse aree del paese. In questo caso bambini e ragazzi sono stati seguiti, oltre che dagli insegnanti, anche dalla locale Squadra Volontari Antincendio e Protezione Civile e dai volontari dell’associazione Amo Madre Terra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.