Nuovo appuntamento con la rassegna “Insieme…con la famiglia”
Ben 30 musicisti in scena per la fiaba in musica “Il gatto con gli stivali”
Per “Insieme…con la famiglia” è la volta di una fiaba in musica. Al Cineteatro Auditorium di Piazza Mazzini secondo appuntamento con la rassegna teatrale per grandi e piccini, organizzata da Pandemonium Teatro in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cardano al Campo.
Domenica alle 16 va in scena lo spettacolo del Teatro Minimo di Clusone (BG) Il gatto con gli stivali, nella rielaborazione di Umberto Zanoletti e Andrea Cereda per attori e banda musicale.
Lo spettacolo ripercorre una delle fiabe più belle di Charles Perrault. Si racconta di Hans, giovane mugnaio che, grazie al gatto ereditato dal padre, riuscirà a riscattare la sua misera vita e a sposare la figlia del re. Astuto stratega del perfetto piano sarà proprio l’inaspettato felino, capace di grande generosità verso il suo padrone, ma anche valoroso e vittorioso antagonista del potente mago Abraxas.
Elemento portante dello spettacolo è la colonna sonora eseguita dal vivo da una banda di 30 musicisti.
La musica si intreccia alla fiaba, scoprendone gli aspetti più intimamente espressivi e comunicativi, in un gioco fantastico che coinvolgerà piccoli e grandi
Un originalissimo spettacolo che mischia teatro e musica, un gruppo di attori e 30 suonatori, il piacere del teatro e l’allegria della banda!
La rassegna è sostenuta da Fondazione Cariplo quale progetto della rete teatrale “Sipari Uniti”.
Appuntamento al Cine Teatro Auditorium piazza Mazzini domenica 15 novembre alle 16.30 con il Teatro Minimo (Clusone-BG). In scena “Il gatto con gli stivali”, fiaba in musica rielaborata da Umberto Zanoletti e Andrea Cereda con Giulia Brasi, Andrea Cereda, Ivana Franceschini, Emilio Martinella, Max Zanellati, musiche di Angelo Sormani eseguite dal vivo dalla Banda Cittadina ‘Giovanni Legrenzi’ di Clusone (BG) diretta dal M° Angelo Benzoni, regia di Umberto Zanoletti. Biglietti: adulti € 4,50 – Bambini e Ragazzi € 3,50.
Informazioni a Pandemonium Teatro tel. 035 235039 – www.pandemoniumteatro.org o Comune di Cardano al Campo Ufficio Cultura tel. 0331 266236.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.