Quaranta miglia per la Romagna sul cammino di Oropa, c’è anche un po’ di Castellanza e di Legnano
Un gruppo di runner biellesi dei quali fa parte anche Davide di Castellanza si impegna per raccogliere fondi a favore dell'Emilia-Romagna colpita dalle alluvioni, correndo per 64 chilometri

In una dimostrazione di solidarietà senza precedenti, un gruppo di runner biellesi si prepara a scendere in campo per una straordinaria iniziativa di raccolta fondi. Tra loro c’è anche Davide, un giovane di Castellanza, e uno degli sponsor è la farmacia Introini di Legnano, da sempre impegnata nell’ambito sportivo.
Il prossimo 17 giugno, otto amici accompagneranno le loro falcate per dodici ore di corsa, partendo alle 3 del mattino, con l’obiettivo di raccogliere donazioni destinate alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna.
L’iniziativa, denominata “Quaranta miglia per l’Emilia”, nasce dalla passione per la corsa e dal desiderio di fare la differenza in un momento di grande difficoltà per molte comunità colpite dalle alluvioni. I sei amici di Biella – Alessandro, Mauro, Davide, Marco, Andrea, Filippo e Antonio – hanno unito le forze per promuovere una raccolta fondi a favore del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, che comprende paesi come Portico S. Benedetto, Santa Sofia, Tredozio, Bagno di Romagna e Premilcuore, gravemente colpiti dalle inondazioni.
La sfida è impegnativa: 64 chilometri da percorrere lungo il cammino di Oropa, in dodici ore di corsa incessante. La partenza è prevista da Santhia alle prime luci dell’alba, ma l’invito a partecipare è aperto a tutti, anche se non si è in grado di completare l’intero percorso. Lungo il tragitto, i partecipanti potranno unirsi al gruppo e contribuire alla causa in base alle proprie possibilità e capacità.
La generosità è il motore di questa iniziativa. I fondi raccolti saranno destinati alle comunità dell’Emilia-Romagna che hanno subito danni e perdite a causa delle alluvioni. Il supporto finanziario sarà un prezioso aiuto per la ricostruzione e il sostegno delle popolazioni colpite, contribuendo a offrire una speranza di rinascita e ripresa.
Gli organizzatori hanno previsto diversi modi per partecipare e contribuire. Chiunque voglia aderire al progetto può inviare le proprie donazioni direttamente all’Iban del comune di Santa Sofia (IT55B0539005458000000003006), specificando nella causale “40 miglia per l’Emilia Romagna”. Questa iniziativa è stata resa possibile grazie anche al sostegno di Quadrettoni e Farmacia Introini, che hanno abbracciato la causa con entusiasmo.
Alessandro Santimone, uno dei promotori dell’evento, spera di riuscire a raccogliere il maggior numero di donazioni possibile. Un modo diverso e sano per fare la propria parte per sostenere l’Emilia-Romagna, una regione che ha subito un grave colpo a causa delle alluvioni.
La corsa non sarà solo un’impresa fisica, ma anche un’occasione per creare un forte senso di comunità e unione. Il percorso, che attraversa luoghi suggestivi e ricchi di storia lungo il cammino di Oropa, permetterà ai partecipanti di apprezzare la bellezza del territorio mentre sostengono una causa nobile.
Chiunque voglia partecipare a questa iniziativa può contattare Alessandro Santimone al numero di telefono 334-2271890 e comunicare la tua intenzione di partecipare. Ogni contributo, grande o piccolo che sia, farà la differenza nel sostegno all’Emilia-Romagna e alle persone che hanno bisogno di aiuto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.