Truffa allo Stato, Mario Chiesa patteggia 3 anni e sei mesi
Il giudice del tribunale di Busto Arsizio si è riservata la decisione. Il 9 dicembre nuova udienza
Si è tenuta questa mattina (mercoledì 4 novembre) l’udienza per il patteggiamento richiesto dai legali di Mario Chiesa, l’ex esponente socialista accusato di truffa e associazione a delinquere in seguito ad un’inchiesta sul traffico di rifiuti che vede coinvolta la società di smaltimento rifiuti "La Solarese" di Solaro (Mi) e la società amministrata da Mario Chiesa, la “Servizi Ecologici Milano”, che faceva da intermediazione con le aziende municipalizzate e risultava detentrice dei contratti di appalto che, sfruttando conoscenze politico-imprenditoriali, ha realizzato i contatti commerciali a favore de “La Solarese”, la corruzione dei funzionari pubblici e gli ingenti profitti tramite le fatture gonfiate . Il volume di affari perseguito è stato stimato in 2 milioni di euro. In aula erano presenti solo i legali di Chiesa. Le accuse per il noto uomo d’affari, già protagonista di Tangentopoli, sono truffa aggravata ai danni dello Stato e associazione per delinquere finalizzata allo smaltimento illegale di rifiuti.
Davanti al giudice Luisa Bovitutti, l’avvocato di Chiesa, Massimo Dinoia, ha rinnovato la richiesta di patteggiamento a 3 anni per i reati commessi fino al 2005; la prima richiesta fu respinta, con il consenso del pubblico ministero Luca Gaglio. Il collegio giudicante si è riservato di prendere una decisione in tal senso e ha acquisito il fascicolo riguardante anche un secondo procedimento, per reati analoghi commessi dal 2005 al giugno 2009 e per il quale ci sarà una seconda richiesta di patteggiamento a 6 mesi, fissando la data per la nuova udienza alle 13.30 del 9 dicembre quando le parti ricompariranno nuovamente in aula. In totale le due richieste di patteggiamento portano la pena a 3 anni e sei mesi dei quali i primi tre indultati e i rimanenti sei mesi già scontati in fase di custodia cautelare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.