Apprensione per un aereo “fumante” al decollo da Malpensa ma si trattava solo di un vecchio modello
L'aereo in questione era un Antonov An-12BK, diretto ad Ashgabat in Turkmenistan, un turboelica a quattro motori risalente con ben 54 anni di "vita" sulle spalle

Un curioso episodio ha animato il cielo sopra l’aeroporto di Malpensa mercoledì 21 giugno, quando un aereo ha decollato lasciando una lunga e spessa scia di fumo grigio che ha sorpreso e preoccupato molte delle persone che l’hanno osservato anche dai comuni limitrofi.
L’aereo in questione era un Antonov An-12BK, diretto ad Ashgabat in Turkmenistan. Il velivolo, un turboelica a quattro motori risalente con ben 54 anni di “vita” sulle spalle, ha decollato da Malpensa poco dopo le 18.
Sono state le sue manovre, unite all’insolita emissione di fumo, a far sorgere la paura di un possibile incendio a bordo tra i testimoni oculari. L’Antonov, infatti, volava piuttosto basso sopra il territorio varesotto e ha effettuato una doppia virata per puntare a Est, una manovra che ha amplificato l’effetto visivo della scia di gas di scarico.
Tuttavia, nonostante l’apparente allarme, l’insolito episodio è stato in realtà causato dal fatto che si trattava di un vecchio modello di aeromobile. Infatti, il motore di un aereo così datato produce una quantità di fumo molto maggiore rispetto a quelli moderni, particolarmente visibile durante le fasi di decollo e di salita.
Le autorità aeroportuali hanno confermato che non ci sono state emergenze e che l’aereo ha continuato il suo volo senza problemi, raggiungendo la sua destinazione in Turkmenistan.
Nonostante l’apprensione iniziale, questo episodio ha offerto un raro spettacolo nel cielo e un tuffo nel passato, ricordando a tutti che i cieli erano molto più “fumosi” quando gli aerei erano meno efficienti dal punto di vista energetico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.