Il Teatro Sociale torna in possesso dei locali del caffè
Si è chiusa con l'intervento dell'ufficiale giudiziario l'annosa querelle che fra la struttura teatrale e i gestori del locale. Tempi lunghi per la riapertura
Lunedì scorso 26 ottobre il Teatro Sociale è rientrato in possesso dell’attiguo locale che ospitava il bar Caffè Sociale. Come rende noto in un comunicato lo stesso teatro, l’ufficiale giudiziario ha eseguito il "rilascio forzoso" ai danni della società che gestiva il locale.
Una lunga controversia in sede civile aveva avuto origine pochi mesi dopo l’inizio della gestione dell’azienda da parte del Caffé Sociale sas, nel settembre 2005. Il 30 giugno scorso il Tribunale di Busto Arsizio, scrive la società di gestione del teatro, "ha dichiarato risolto «per grave inadempimento dell’affittuario» il contratto d’affitto d’azienda intercorso tra le parti e condannato Caffé Sociale sas al pagamento in favore del teatro di canoni insoluti, spese e danni per una somma che, alla data del rilascio, ammonta a circa euro 75.000".
Il teatro dichiara di essere tuttora in attesa del risarcimento, come previsto dalla sentenza del tribunale. Visto lo stato del locale, aggiunge, saranno necessari "consistenti lavori di ristrutturazione", quindi per riaprirlo occorrerà del tempo.
L’avvocato Enrico Candiani, legale dei gestori uscenti del locale, aveva commentato negativamente la sentenza del giugno scorso, preannunciando un ricorso. Anche il Comune di Busto Arsizio era entrato nella vicenda, revocando prima e annullando poi la licenza d’esercizio al locale; alla richiesta di sospensiva su tali atti da parte dei gestori aveva dato ragione in seguito il TAR Lombardia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.