Neuropsichiatria infantile di Tradate e Sesto e CPS di Tradate: dopo 8 anni resta ancora da decidere a quale Asst assegnarli
I tre servizi territoriali sono rimasti nella competenza della Valle Olona nonostante il territorio sia passato sotto la gestione della Sette Laghi.. In Ats aperto un tavolo per definire la questione

Quale destino per i servizi di neuropsichiatria di Tradate e di Sesto Calende e del Centro psicosociale di Tradate? È una domanda a cui ancora non si ha risposta. Dopo la riforma della sanità del 2015, che ha ridisegnato la rete ospedaliera, i tre servizi territoriali restano legati all’Asst Valle Olona nonostante siano sul territorio del bacino della Sette Laghi.
Ciclica, quindi, la richiesta di chiarezza su servizi ritenuti importanti e su cui, ancora dopo 8 anni, c’è incertezza. Nessuno dei POAS individua con precisione il destino. Ats Insubria ha aperto un tavolo per definire la collocazione di questi servizi che continuano a essere gestiti dal personale della Valle Olona.
Al tavolo di Ats Insubria siedono entrare le aziende ospedaliere con cui si deve definire sviluppo e potenzialità dell’offerta sanitaria territoriale. Qualsiasi decisione verrà presa, comunque, dovrà essere ratificata da Regione Lombardia che definirà la futura collocazione dei servizi.
La soluzione più ovvia dovrebbe essere l’azienda competente per territorio, cioè la Sette Laghi a cui sono già stato assegnati gli ospedali di Tradate e di Angera, ma, dato che sono passati già 7 anni dalla riorganizzazione ( primo gennaio 2016), resta da capire quali siano gli ostacoli per la decisione finale. I tre servizi offrono supporto a un reale bisogno del territorio e gli utenti vorrebbero capire quale sarà il destino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.