Altrospazio in festa, “per fare la differenza”
UItimo appuntamento per festeggiare i 60 anni della cooperativa Acli: domenica 25 l'incontro su commercio equo e imprese sociali
Proseguono gli appuntamenti organizzati dalla cooperativa Altrospazio per festeggiare i 60 anni di attività. Domenica 25 ottobre 2009 dalle 9.30 alle 13.00, presso la sala delle Capriate della Biblioteca in largo delle Scuderie a Lainate è in programma l’incontro “Verso un’economia che fa la differenza”. Intervengono:
– Giorgio Fiorentini, professore associato di economia all’Università Bocconi di Milano, resp. settore Imprese Sociali Non Profit all’Università L. Bocconi e responsabile scientifico Master in management Imprese Sociali, Cooperative e Aziende Non Profit: “Impresa sociale tra presente e futuro”;
– Vincenzo Linarello, presidente del Consorzio Goel, nella Locride: “Economia, legalità e sviluppo sociale”;
– Dario Cassata , presidente del Consorzio CoopeRho: “L’impresa di comunità”;
– Vittorio Rinaldi, antropologo, esperto di cooperazione internazionale e consigliere CTM-altromercato: “L’impatto del commercio equo e solidale”;
– Francesco Prina, consigliere Regione Lombardia: “La proposta di legge regionale sul commercio equo solidale”
La partecipazione è libera e gratuita.
La cooperativa Spaccio Acli è nata il 2 ottobre 1949, quando 50 lainatesi costituirono la società cooperativa a responsabilità limitata “Spaccio ACLI Achille Grandi” con lo scopo di vendere generi alimentari di prima necessità garantendone qualità e prezzi calmierati.
Sessant’anni dopo la cooperativa AltroSpazio-Spaccio ACLI Achille Grandi sta diventando un’impresa sociale: con 5 Botteghe del Mondo nelle province di Milano e Pavia, contribuisce a diffondere il commercio equo e solidale, con prodotti buoni per chi li consuma e per chi li produce. Sessant’anni di storia di solidarietà che la cooperativa ha vissuto, partendo dal cuore della comunità lainatese e via via aprendosi al mondo, sempre guidata dal desiderio di essere strumento per affrontare in modo etico e sostenibile la dimensione dell’acquisto e del consumo nella vita quotidiana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.