Il digitale terrestre sbarca sui decoder Sky
Dopo la sfida lanciata da Tivù Sat e a seguito delle liti con Rai, la tv di Murdoch prova a semplificare la vita ai suoi utenti, con una speciale chiavetta USB chiamata Digital Key
Avrà pure 16 canali ad alta definizione e centinaia di network per tutti i gusti, ma per Sky la perdita dei canali del digitale terrestre, compresi Rai 1, 2 e 3, deve essere una minaccia seria. Così, dopo le polemiche e le minacce legali legate all’affaire Tivù Sat, la regina della tv satellitare corre immediatamente ai ripari, con tre grosse novità annunciate oggi a Milano.
La più interessante si chiama Digital Key: una chiavetta USB che, collegata ai decoder Sky HD e MySky HD, permetterà di accedere a tutti i canali del digitale terrestre direttamente dal decoder Sky. Non solo il cliente Sky non sarà costretto ad acquistare due decoder, ma avrà l’impressione di accedere ad un’offerta unificata, completamente accessibile dalla guida tv elettronica.
Seconda novità è l’aumento dei canali ad alta definizione: si passa dai 16 ai 30 canali HD entro il 2010. Per vederli servirà un televisore HD ma Sky ha pensato anche a questo: grazie ad un accordo con i produttori di televisori, sarà possibile rateizzare l’acquisto dell’apparecchio all’interno dell’abbonamento, con soli 50€ di anticipo.
L’ultimo guanto di sfida viene lanciato con i pacchetti Cinema, Sport e soprattutto Calcio: ora potranno essere acquistati singolarmente, accompagnandoli solo ad una parte del costoso pacchetto base (Mondo). Evidentemente si tratta di un attacco all’offerta a pagamento di Mediaset, Mediaset Premium, caratterizzata da un numero inferiore di canali ma da prezzi più contenuti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.