Nuove rastrelliere portabici per gli studenti delle medie

L’assessorato alla Tutela Ambientale del Comune le ha donato alle sette scuole secondarie di primo grado

L’assessorato alla Tutela Ambientale del Comune ha donato alle sette scuole secondarie di primo grado quattordici rastrelliere per biciclette. L’iniziativa rientra nelle politiche di sviluppo alla mobilità sostenibile e al bike sharing intraprese dall’amministrazione comunale negli ultimi mesi nell’ambito del progetto generale Vainbici. «Si tratta di un’iniziativa che va proprio nella direzione dell’incremento dell’uso della bicicletta anche tra i più giovani – spiegano l’assessore alla Tutela Ambientale Luigi Federiconi e la responsabile di Vainbici Valeria Marinoni -. Le rastrelliere sono un piccolo supporto, che va ad aggiungersi ad altre iniziative dei servizi educativi come il bicibus.
Posizionare rastrelliere nei cortili delle scuole è significativo – precisa l’assessore Patrizia Tomassini -: l’uso della bicicletta in città, per i ragazzi ma anche per gli adulti, va promosso in ogni modo. Le rastrelliere mancavano: averle significa anche educare all’ordine ed al rispetto. Di questo ringrazio l’assessorato alla tutela ambientale».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.